Cronaca

Virgilio: "Perché la Provincia fa pagare la formazione delle Guardie Volontarie?"

“Perché la Provincia fa pagare la formazione alle Guardie Volontarie?”. L’interrogazione è del consigliere democratico provinciale Andrea Virgilio e riguarda il corpo delle Guardie Venatorie ed Ittiche Provinciali che svolge funzioni ed attività finalizzate alla informazione e prevenzione, nonché al controllo e alla repressione delle infrazioni alle leggi, ai regolamenti ed alle ordinanze riguardanti la tutela della fauna, della caccia e della pesca. “Con un’interrogazione – spiega Virgilio – chiediamo alla giunta se corrisponde al vero il fatto che i volontari contribuiscono in modo significativo alle spese della formazione, in caso affermativo se non sia possibile una valutazione diversa a tutela della preziosa logica del volontariato, in altre realtà provinciali della nostra regione i corsi sono infatti completamente gratuiti. Ricordiamo che nell’art. 11 con riferimento agli Oneri a carico della Provincia è previsto che per lo svolgimento delle suddette attività alle Guardie Giurate Volontarie costituenti il corpo GVIP in materia ittica e venatoria la Provincia è tenuta a organizzare corsi di aggiornamento nelle materie di competenza.  Non si capisce pertanto la presenza di oneri a carico di coloro che si iscrivono”.
“Chiediamo infine alla giunta – conclude Virgilio – se la formazione è tenuta da profili interni all’amministrazione o da personale esterno e se c’è la possibilità di essere supportati dalla Regione, come nel caso dei percorsi formativi garantiti recentemente alle guardie ecologiche del comune di Cremona”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...