Cronaca

La Paullese riapre a quattro corsie Finiti i disagi

Riapre la Paullese. Ancora qualche giorno di attesa e poi il tratto tra Crema e Dovera sarà percorribile per la gioia di tutti quelli che da anni lamentano code infinite e tempi bibblici per arrivare a Milano.

A comunicarlo è la Provincia di Cremona, soddisfatta per l’ottimo lavoro e per i tempi celeri con i quali la Carron, la ditta che da un paio d’anni è subentrata alla Cosbau, prima azienda appaltatrice dell’opera, ha concluso il primo lotto di lavori.  Un tempo record, considerando che solo qualche settimana fa aveva annunciato che la data di apertura sarebbe stata intorno a ottobre.

E invece, tra sabato 7 e lunedì 9 luglio, salvo eventuali inconvenienti dovuti a maltempo, la tratta tra Crema e Dovera tornerà alla normalità. Le prime ad essere aperte saranno le due corsie tra Crema e la ditta Sipral: un tratta di un chilometro e 300 metri, e subito dopo toccherà a quella dalla Sipral fino a Vaiano Cremasco. Qui la strada sarà a quattro corsie.

Soddisfatto il presidente della Provincia Massimiliano Salini: «I lavori per il raddoppio della Paullese sono da sempre una delle priorità di questa amministrazione. Naturalmente i lavori creano anche disagi per chi deve utilizzare le strade; per questo motivo è particolarmente importante che si incomincino a vedere i risultati concreti, e avere le prime aperture della Paullese a quattro corsie. A inizio luglio ci sarà il primo ed importante passo in questa direzione; il tutto grazie all’ottimo lavoro che stanno svolgendo i tecnici della Provincia e la ditta che sta realizzando l’opera. Resta dunque confermato il rispetto del cronoprogramma per il completamento dei lavori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...