Cronaca

"Affitto case-vacanza in montagna", truffe sul web: denunciati

Sopra, il capitano Propato con il maresciallo D’Alfonso (foto Francesco Sessa) e una veduta di Madonna di Campiglio

Il copione è quello classico: pubblicano annunci su internet proponendo, in vista delle vacanze, case in affitto in note località di montagna (come Madonna di Campiglio); successivamente, utilizzando spesso nomi finti, e dopo aver comunicato con gli interessati attraverso email, si fanno versare una caparra di circa 500 euro su un conto corrente, per poi sparire. E’ a questo punto che emerge la verità: nessuna casa, solo un raggiro messo in piedi da truffatori del web. Due sono stati identificati e denunciati nelle scorse ore dai carabinieri di Cremona: si tratta di un 29enne di Lodi Vecchio e di sua sorella, residente a Cremona, classe 1986 (non è stata resa nota la loro identità). Secondo quanto scoperto dai militari, nel giro di pochi giorni oltre dieci le persone ingannate (sparse in tutta Italia).

RAGAZZA ‘PIZZICATA’ IN BANCA
MENTRE RITIRAVA I SOLDI

Gli investigatori – hanno spiegato in conferenza stampa il capitano Livio Propato e il maresciallo Gianni D’Alfonso – sono partiti dalla segnalazione di colleghi di un’altra provincia. Da qui, il via agli accertamenti che hanno permesso di ricostruire la vicenda. I carabinieri hanno anche controllato un conto aperto in una banca della città (intestato alla giovane) ed è proprio all’interno dell’istituto che si sono imbattuti nella ragazza, individuata mentre stava ritirando i soldi. Dopodiché non è stato difficile risalire al fratello. Nessun precedente specifico per i due; sono di origine sarda e risultano disoccupati.

Michele Ferro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...