Cremo ospita Carpi, con Simoni per risollevare questa stagione
foto Sessa
Basterà Gigi Simoni per risollevare questa stagione così travagliata? Interrogativo assolutamente appropriato visto che nonostante una squadra infarcita di giocatori provenienti dalla serie B i risultati stentano ancora ad arrivare. E così mentre i supporter grigiorossi disperano per l’ennesima annata da dimenticare, la società piazza un colpo dal forte valore empatico con la tifoseria, tanto che l’entusiasmo provocato sotto il torrazzo in questi giorni ne è l’autentica dimostrazione.
Non vogliamo però ridurre il valore di un uomo come Simoni ad un semplice contentino per la piazza ed è per questo che ci sembra giusto sottolineare che l’aver riportato a Cremona il mitico Gigi sia la scelta più azzeccata della gestione Arvedi. Oltre alle sue grandi capacità umane, non dimentichiamo infatti che Simoni nel ruolo di direttore tecnico è riuscito con un budget limitatissimo a trasformare in realtà il sogno del Gubbio, passato dai dilettanti alla serie B. Questo ovviamente non azzera le nebbie del presente, però programmare un futuro con Simoni al timone ci rende tutti più ottimisti.
Capitolo mercato a parte (ieri inoltre sono stati presentati gli ultimi botti Pinardi, Momentè e Avogadri), la Cremonese torna sul campo dopo due settimane per la sfida casalinga con il Carpi (diretta twitter domenica dalle 14.30 su Cremonaoggi), terza forza del torneo. Dopo quattro pareggi ed una sconfitta per gli uomini di Scienza urge cambiare rapidamente il passo perché lo spettro retrocessione è ora distante solo due punticini. Contro gli emiliani ci saranno i rientri di Martina Rini e Carlini dal turno di squalifica e con la disponibilità anche degli ultimi acquisti, Scienza potrà avere soltanto l’imbarazzo della scelta, tanto che è probabile una nuova rivoluzione anche sotto il profilo tattico. Grazie alle diverse alternative di trequartisti (oltre a Filippini e Nizzetto in questo mercato di riparazione sono arrivati anche Caridi e Pinardi) non è da escludere infatti un passaggio nelle prossime settimane ad un 4-2-3-1. Per il momento avanti però con le due punte, con la coppia Carlini-Le Noci che appare leggermente favorita.
POSTICIPO – La gara valevole per la ventisettesima giornata del campionato tra Cremonese e Como verrà posticipata a lunedì 18 marzo per consentire la diretta televisiva su Rai Sport.
Probabile formazione (4-3-1-2): Viotti; Sales, Moi, Tedeschi, Visconti; Buchel, Martina Rini, Baiocco; Caridi; Carlini, Le Noci. All.: Scienza.
Matteo Zanibelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA