Cronaca

Studenti in cerca di lavoro, corsi per operatori sportivi

Nella foto, da sinistra, Graziano Risi, Oreste Perri, Jane Alquati, Carmen Russo

Grazie a corsi sportivi professionalizzanti c’è ora una possibilità in più per studenti universitari in cerca di un lavoro estivo che desiderano in questo modo iniziare a fare le prime esperienze professionali e a guadagnare qualcosa per avere una maggiore autonomia. L’iniziativa, presentata questa mattina nella Sala Eventi di SpazioComune, è offerta dalla Consulta degli studenti universitari di Cremona e dal Comune di Cremona – Agenzia Servizi Informagiovani e si inserisce nell’ambito dei servizi riservati agli studenti universitari che risiedono in Comuni sedi di università, il progetto Municity, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il Comune di Cremona, Assessorato alle Politiche Educative e Giovanili, è infatti riuscito ad ottenere un cospicuo finanziamento destinato proprio alle attività richieste dagli studenti universitari che vivono nella nostra città.

Si tratta di un’iniziativa che ben si inserisce nell’ambito di Cremona Città Europea dello Sport 2013, come ha avuto modo di dichiarare, durante la presentazione, il sindaco Oreste Perri, e che soprattutto contribuisce ad aiutare i ragazzi che, durante il periodo estivo, desiderano svolgere un’attività nel campo dello sport, avendo così modo di confrontarsi con altre realtà italiane e straniere.

Un’opportunità concreta di lavoro, ha sottolineato a sua volta l’assessore Jane Alquati, in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo in cui si fatica a trovare anche un’occupazione precaria. D’altra parte, ha sottolineato l’assessore, i finanziamenti ottenuti sono stati indirizzati proprio a sostenere le attività che gli stessi ragazzi che frequentano le varie sedi universitarie cittadine hanno chiesto fossero organizzate.

Come ha poi rimarcato Cosmin Grassi, presidente della Consulta degli studenti universitari di Cremona, poiché in città non esiste un unico polo universitario, ma varie sedi, si è deciso di creare un organismo che si facesse portavoce delle diverse esigenze, soprattutto in ambito culturale e sportivo. Una sfida che sta dando i suoi frutti.

Carmen Russo, responsabile del Servizio Università e Infomagiovani del comune di Cremona, dopo avere sottolineato che, su preciso indirizzo dell’Amministrazione, si stanno portando avanti progetti che vogliono affrontare l’emergenza lavorativa e quella del diritto allo studio, ha illustrato nel dettaglio l’iniziativa condotta in collaborazione con Holiday System s.r.l.

Per candidarsi al corso gratuito per diventare operatore sportivo è necessario compilare la modulistica (scaricabile dal sito www.consultacremona.org. e informagiovani.comune.cremona.it.) e consegnarla entro e non oltre la data del 22 aprile 2013 entro le 12,00 presso la sede dell’Agenzia Servizi Informagiovani in via Palestro 11/a – Cremona. Il corso intensivo per diventare operatore sportivo si svolgerà il 2 – 3 – 4 maggio 2013 nella sede dell’Assessorato alle Politiche Educative – via del Vecchio Passeggio, 1 Cremona. Durante il corso di formazione ai partecipanti verranno rilasciati i seguenti attestati: BLSD Basic Life Support and Defibrillation (primo soccorso con abilitazione all’uso del defibrillatore) rilasciato dall’Associazione Cremona Soccorso; Gat (Giudice Arbitro Tornei di tennis) e Gac (Giudice Arbitro Campionati a squadre di tennis); Corso formazione di base per la sicurezza negli ambiti di lavoro; Corso formazione specifica per la sicurezza negli ambiti di lavoro.

Al termine del corso sarà stilata una graduatoria di merito in base alla quale sarà offerta un’opportunità di lavoro ad almeno il 75% dei partecipanti, nei soggiorni di vacanza per minori gestiti da Holiday System s.r.l. in Italia e all’estero. La retribuzione sarà quella prevista dal contratto collettivo nazionale terziario commercio e distribuzione servizi. A tutti coloro che termineranno positivamente il corso di formazione e l’esperienza lavorativa, verrà rilasciato inoltre un attestato che potrà essere proposto per il riconoscimento del credito formativo in diverse facoltà universitarie.

L’opportunità è offerta a 40 studenti universitari in base ad una graduatoria stilata secondo i seguenti ordini di priorità di accesso: studenti cremonesi iscritti alle facoltà universitarie presenti a Cremona e Crema; studenti non cremonesi iscritti alle facoltà universitarie presenti a Cremona e Crema; studenti cremonesi iscritti a facoltà universitarie presenti fuori provincia. I 40 partecipanti saranno selezionati sulla base dei requisiti personali e di un colloquio di preselezione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...