Cronaca

Redditi amministratori, via all'iter per pubblicare la 'scheda trasparenza'

Amministratori e consiglieri comunali dovranno pubblicare sul sito del Comune i dettagli del proprio stato patrimoniale. E’ iniziato nel pomeriggio con la discussione nell’Ufficio di Presidenza l’iter per l’applicazione della disciplina introdotta dal decreto legge 174 del 10 ottobre 2012 in materia di pubblicità della situazione patrimoniale di coloro che ricoprono cariche pubbliche elettive e di governo. La norma prevede l’obbligo di pubblicare on line una dichiarazione concernente: i diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri; le azioni di società; le quote di partecipazione a società; l’esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società; copia dell’ultima dichiarazione dei redditi soggetta all’imposta sui redditi delle persone fisiche; dichiarazione concernente le ultime spese elettorali sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero l’attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e mezzi propagandistici, messi a disposizione del partito o della formazione politica di cui fanno parte. Interessati dalla trasparenza non solo i consiglieri, ma tutti i titolari di cariche elettive e di governo con sanzione per la mancata o imparziale applicazione della norma.
L’Ufficio di presidenza del Comune di Cremona ha dato il via al processo di discussione e modifica del regolamento del consiglio (allo stato attuale, infatti, i consiglieri provvedono a rendere pubblica un’autocertificazione con l’indicazione del proprio reddito). Nessuna decisione è stata presa se non quella di approfondire l’argomento, andando a vedere come si comportano in materia i comuni limitrofi. L’argomento sarà oggetto di discussione in Commissione Affari istituzionali.

Lo schema della ‘scheda trasparenza’ in fase di studio in Comune

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...