Cronaca

Comitato Antisfratto 'Case sfitte ma con riscaldamento acceso'

Continua l’azione del Comitato antisfratto di Cremona, impegnato da mesi a segnalare i punti critici della gestione delle case popolari e le inefficienze del sistema. Come quelle relative al teleriscaldamento negli alloggi Erp. Da ieri, 16 gennaio, i militanti hanno segnalato con una “V” cerchiata diversi alloggi sfitti, con teleriscaldamento acceso, nel quartiere popolare di Borgo Loreto. “E’ inaccettabile  – dichiara il Comitato Antisfratto – che ci siano numerosi appartamenti sfitti e riscaldati mentre centinaia di famiglie sono al freddo e vivono per strada. “E’ con questa azione che abbiamo deciso di iniziare la settimana di mobilitazione nazionale, lanciata dalla piattaforma Abitare Nella Crisi, dove si connetteranno le mobilitazioni legate al diritto all’abitare con le varie battaglie che si sono date in tutta la penisola legate al tema del reddito, dei diritti dei migranti e del diritto alla mobilità. Minimo garantito (di acqua, luce e gas), riallaccio immediato di tutti i distacchi, moratoria del taglio delle utenze e costo delle bollette calcolato in base al reddito sono le misure fondamentali che andrebbero prese per fermare il dramma sociale che vivono molte famiglie a Cremona. Non staremo a guardare, continueremo a lottare finchè le istituzioni competenti e la dirigenza di AEM non saranno costrette a cedere e attueranno tutti i punti sopra citati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...