Cronaca

Diritti dell'infanzia, a Borgo Loreto la festa della convenzione Onu

foto Sessa

Sindaco e assessori a Borgo Loreto, questa mattina 20 novembre, giornata mondiale che ricorda il 25esimo anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la cui approvazione e ratifica da parte dell’Italia (avvenuta il 27 maggio 1991) ha introdotto un cambiamento radicale di prospettiva, non solo impegno per proteggere l’infanzia e i bisogni fondamentali, ma anche impegno a lavorare per il loro benessere e la promozione dei loro diritti. Purtroppo negati in tante parti del mondo. In uno dei quartieri più multietnici della città, sindaco Galimberti, vicesindaco Maura Ruggeri e assessore Alessia Manfredini hanno seguito il Piedibus dei bambini diretto verso la scuola di via S. Bernardo, accompagnandolo  insieme ai volontari.

Una volta giunti a scuola, alle 08:30, Giancarlo Potenza, in qualità di Presidente del Comitato provinciale di Cremona dell’UNICEF, ha consegnato al Sindaco il rapporto UNICEF che viene redatto ogni anno in occasione dell’anniversario della sottoscrizione della Convenzione ONU.

Agli alunni delle classi quarte e quinte sono state regalate alcune copie del libro-gioco I rubini della torre misteriosa, pubblicazione che è frutto dell’esperienza maturata in anni di attività a contatto con le scuole ed è stata realizzata negli anni scorsi con il sostegno della Banca Cremonese del Credito Cooperativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...