Cronaca

Quattro milioni per riqualificare case popolari: sei progetti finanziati

Approvati ben sei progetti (tutti quelli presentati dal Comune) nell’ambito del bando emesso da Regione Lombardia nel giugno scorso, in merito alla manifestazione di interesse a concorrere al finanziamento di interventi destinati al recupero e alla riqualificazione del patrimonio Erp (Edilizia Residenziale Pubblica). Dunque tutti i progetti presentati (per complessivi 4.110.000,00 euro) sono stati considerati ammissibili e finanziabili a carico della Regione per 3.907.599,09 euro, a carico del Comune per 202.400,91 euro.

“E’ una bella notizia per la città”, dichiara al riguardo l’assessore all’Area Vasta e alla Casa Andrea Virgilio. “L’Amministrazione si è trovata pronta con progetti e proposte di qualità per partecipare al bando. Ora la parola passa al Ministero: gli interventi saranno infatti finanziati solo a seguito del trasferimento delle risorse sul bilancio regionale da parte del Governo attraverso stanziamenti annuali e una prima tranche del finanziamento prevista dal bilancio pluriennale 2015 -17”.

“Abbiamo pertanto la concreta possibilità di ricevere nei prossimi mesi e nei prossimi anni – prosegue l’assessore Virgilio –  risorse rilevanti e assicurare una programmazione virtuosa per interventi strutturali in comparti di edilizia residenziale pubblica come quelli del quartiere San Felice e delle case di via Giuseppina, nonché interventi puntuali di manutenzione in alloggi dislocati in diverse parti della città. Questa azione non solo risponde all’esigenza di far fronte alla domanda abitativa e alla manutenzione straordinaria di alloggi destinati alle fragilità del nostro territorio, ma è una risposta sostanziale anche alle richieste legittime delle imprese che chiedono lavoro per rimettere in moto l’economia. Un ringraziamento va ovviamente al Settore Urbanistica e Rigenerazione Urbana che si occupa anche del patrimonio abitativo. L’efficienza della pubblica amministrazione passa soprattutto attraverso queste buone pratiche”.

In particolare il Comune ha presentato due progetti per complessivi 635.000 euro per interventi di lieve entità finalizzati a rendere quanto prima disponibili 44 alloggi sfitti inutilizzati attraverso lavori di manutenzione ed efficientamento con un massimo di spesa prevista di 15.000 per alloggio. E’ stato inoltre presentato un progetto per 500.000 euro euro per interventi di manutenzione straordinaria volti al recupero di 15 alloggi inutilizzati di via Caudana e via Allende, quartiere San Felice, con un limite massimo di 50.000 euro per alloggio.  Altri due progetti per 2.230.000 euro riguardano interventi di efficientamento energetico di 8 edifici in via Caudana e via Allende e di tre edifici ai numeri 6, 6/A e 6/B di via Giuseppina. Infine un progetto per 745.000,00 euro destinato ad interventi di manutenzione straordinaria delle parti comuni dell’organismo abitativo per 11 edifici situati sempre in via Caudana e in via Allende, oltre che in via Giuseppina 6, 6/A, 6/B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...