Cronaca

Rilancio del Piedibus: il 26 aprile bambini a scuola con gli atleti

Martedì 26 aprile prende il via la sezione +Piedibus –Sprechi Alimentari +Raccolta Differenziata del concorso “Piccoli passi per un comportamento sostenibile”. L’iniziativa, che si protrarrà sino al 20 maggio, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Educative e all’Istruzione per incentivare l’impegno nelle piccole azioni quotidiane per un’educazione ai consumi più consapevole e rispettosa dell’ambiente. Per quattro settimane verranno conteggiate le azioni virtuose, piccoli comportamenti sostenibili che tutti possono mettere in campo a partire dai bambini a scuola. Per l’occasione è stato chiesto ad allenatori ed atleti di alcune società sportive cittadine di essere presenti sulle linee piedibus attive per incontrare i bambini e fare con loro il percorso casa scuola, in modo da sottolineare l’importanza di questa azione quotidiana. Le società contattate hanno tutte aderito ed apprezzato le finalità dell’iniziativa.

I bambini, alle fermate del piedibus, troveranno ad attenderli gli sportivi che si presenteranno, illustreranno in modo sintetico la propria disciplina ed i risultati raggiunti: diversi referenti hanno infatti vinto titoli regionali, nazionali o internazionali. Gli atleti inoltre spiegheranno in modo semplice perché è importante fare attività fisica per stare bene, crescere e socializzare con altri ragazzi.

Un giorno speciale che vedrà la presenza dell’assessore all’Ambiente Alessia Manfredini, che accoglierà i bambini della scuola primaria Stradivari e l’atleta Benedetta Sforza della Società Sportiva Kodokan alle 8.10, al capolinea di via Litta, 9 della Linea del Borgo. L’assessore allo Sport Mauro Platè sarà invece presente alle 7.40, in largo Boccaccino, dove si ritrovano i bambini della Linea Largo dei Pittori diretti alla Capra Plasio: qui ci sarà l’allenatore della Sported Maris Cristiano Dusi. Infine, la vice sindaco ed assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, alle 8,05, si ritroverà in via della Margherite, angolo via delle Verbene, da dove parte la Linea del Sole, con i bambini della scuola primaria S. Ambrogio e Giulia Goi, allenatrice ed atleta della Società Sportiva di Pattinaggio Artistico Cremonese (in allegato l’elenco completo delle linee e degli orari del Piedibus con gli sportivi presenti).

Questo approccio ha suscitato l’interesse dalle scuole, tanto è vero che in alcune di esse, lo stesso giorno, atleti ed allenatori si intratterranno con i bambini. Alla primaria S. Ambrogio la classe 2a A si confronterà con la Società Sportiva Pattinaggio Artistico Cremonese, una rappresentanza di tutte le classi della primaria “A. Stradivari” con l’ASD Kodokan, tutte le classi della primaria del Boschetto con Baskin e Club Scherma Cremona, mentre l’ASD Bissolati incontrerà i bambini delle classi 1a A, 1a B e 2a B della Manzoni. Infine, alla Capra Plasio gli alunni delle classi 3a A, 3a B, 5a A e 5a B avranno modo di parlare con l’allenatore della Sported Maris, mentre gli alunni delle classi 4a A e 4a B lo faranno con un atleta di Atletica – Mente AICS.

A tutti i bambini che partecipano all’iniziativa sarà distribuito un blocchetto di biglietti di corse Piedibus. Ciascun biglietto dovrà essere completato con l’indicazione della scuola e della classe di appartenenza. Ogni mattina/pomeriggio i partecipanti dovranno staccare un biglietto e consegnarlo ai genitori o volontari accompagnatori. E’ un’opportunità per valorizzare e sostenere il piedibus come momento educativo per i bambini e per gli adulti. In generale muoversi, giocare all’aria aperta, fare attività sportiva sono presupposti fondamentali per lo sviluppo psicofisico dei bambini in grado di combattere l’obesità e incentivare la socializzazione e lo spirito di gruppo. L’edizione rinnovata del concorso “Piccoli Passi per un comportamento sostenibile” prevede anche una sezione denominata Creatività Sostenibile rivolta a tutte le scuole primarie che ha visto l’adesione di numerose classi impegnate nella produzione di materiale creativo sui temi della sostenibilità. La premiazione si terrà venerdì 27 maggio, alle 17, a Palazzo Cittanova. I premi saranno messi a disposizione dalla ditta CAMST, che si occupa di ristorazione scolastica, e da Farmacie Comunali Gruppo Admenta Italia.

LINEE E ORARI PIEDIBUS PER SPORTIVI 26 APRILE

Linea Millepiedibus scuola primaria Manzoni – Capolinea ore 8.00 ex foro Boario davanti a sede dei vigili
Asd bissolati (canoa); Vincenzi Filippo atleta

Linea del Borgo scuola primaria Stradivari – Capolinea ore 8.10 via Litta, 9 – Societa’ sportiva asd Kodokan (judo); Sforza Benedetta atleta

Linea largo dei Pittori scuola primaria C.Plasio – Capolinea l.go Boccaccino ore 7.40 Societa’ sportiva sported Maris (calcio); Dusi Cristiano allenatore.

Linea Promessi Sposi scuola primaria C.Plasio – Capolinea via Manzoni angolo via Regina Teodolinda ore 7.45: Societa’ sportiva Atletica – mente Aics (canottaggio): Signore Daniele atleta

Linea Ghisi scuola d.Primo Mazzolari – Capolinea via Ghisi ore 7.55, Societa’ sportiva rugby Lions Cremona (rugby): Stuart Till allenatore

Linea del Sole scuola s.Ambrogio – Capolinea via delle Margherite angolo via delle Verbene ore 8.05: Societa’ sportiva pattinaggio artistico cremonese  – Goi Giulia allenatrice e atleta

Solo pomeriggio scuola Boschetto (capolinea davanti alla scuola): Linea Palazzina capolinea scuola ore 16: Baskin  – Lottici Francesca allenatrice

Linea Prato della Noia capolinea scuola ore 16 – Club scherma Cremona:  Mignani Marco atleta; Corsini Giada atleta; Mari Marianna atleta.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...