Cronaca

Hotel Ibis da oggi chiuso, i lavoratori manifestano davanti all'ingresso

AGGIORNAMENTO – Questo il comunicato sindacale arrivato in mattinata da parte delle segreterie di categoria di Filcams CGIL e la Uiltucs UIL, a firma dei segretari Giuseppe Santini e Marco Tencati. “Questa mattina, lunedì 13 marzo 2017, presso lo spazio davanti all’Hotel Ibis di Cremona tra le vie Antiche Fornaci e Mantova, si è tenuto un presidio dimostrativo al fine di rivendicare i posti di lavoro persi, 13 diretti dell’Hotel, gestione Accor, e 6 dell’appalto di pulizie della ditta Velox di Verona, vista la chiusura dell’Hotel avvenuta nella giornata di ieri 12 marzo 2017.
I lavoratori sollecitano l’azienda proprietaria dell’immobile, adibito fino ad oggi a Hotel, per trovare una soluzione continuativa nel subentro della gestione dell’Hotel stesso e riaprire le trattative che portino a tale soluzione con eventuali aziende interessate al Core buisiness.
Riteniamo infatti inutile e controproducente per l’immagine anche della Città, che tali locali restino vuoti ed improduttivi in virtù di politiche speculative da parte di chi, a conti fatti, non è interessato veramente alla attività produttiva, ma punti solo agli aumenti di affitto o speculazioni di bottega.
I lavoratori, 19 in tutto, sono molto preoccupati per il loro futuro e rivendicano maggiore attenzione alla loro situazione.
Nel pomeriggio di oggi, alle ore 14,30 nei locali della CGIL di Cremona, ci sarà un incontro con la proprietà dei locali, la ditta Elaia spa e Dike srl, per sollecitare nuove ed eventuali trattative che portino a soluzioni gestionali praticabili che confermino la continuità della gestione specifica dei locali adibiti ad Hotel e che diano garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti nella vertenza.
Alle ore 16,00 dopo l’incontro richiesta dalle OO.SS. scriventi, vi sarà un incontro presso gli uffici del Comune di Cremona alla presenza del Sindaco e Vicesindaco anche loro interessati alla vicenda per sollecitare una riqualificazione dell’immobile ed un suo utilizzo in continuità con l’uso utilizzato fino ad ora.
Riteniamo importante e fondamentale che la proprietà voglia sentire sia le nostre motivazioni che quelle dell’Amministrazione Comunale e confidiamo a breve di avere novità importanti in merito alla vicenda”.

Nel primo giorno di chiusura, stanno manifestando davanti all’hotel Ibis i lavoratori della struttura di via Mantova, gestita fino ad oggi dalla Accorhotels, che aveva deciso già dalla fine dello scorso anno di chiudere i battenti. Dopo una serie di trattative con altri soggetti del settore e la speranza di un subentro immediato nella gestione dell’albergo per scongiurarne la chiusura, venerdì scorso era arrivata la doccia fredda, con la comunicazione del fallimento delle trattative e le firme dei verbali di conciliazione, con buonuscite, per i 13 dipendenti. A restare senza lavoro anche sei addetti alle pulizie di un’azienda con sede a Verona, ma tutti cremonesi.

Questa mattina nell’area dell’ex fornace Lucchini dove sorge il complesso, c’erano i rappresentanti sindacali che hanno seguito la vicenda e che ancora ritengono possibile una ricomposizione della vicenda che non si risolva con i licenziamenti e la cessazione dell’attività su una piazza, quella cremonese, che sul turismo punta molto. Anche per questo oggi alle 14,30 ci sarà un altro incontro con la proprietà e alle 16 uno con l’amministrazione comunale che, a parole, si è sempre detta al fianco dei lavoratori per tentare ogni possibile via d’uscita che garantisca lavoro e prosecuzione dell’attività. (S.Bac – G.B)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...