Via 11 febbraio, primi test su nuova viabilità, vigili assenti per cause forza maggiore

Partenza in ritardo per la nuova regolamentazione del traffico in via 11 febbraio, dove da ieri è entrata in vigore l’ordinanza che impone la chiusura della strada dalle 12,30 alle 14, fascia oraria di uscita dei ragazzi di liceo artistico e scuola media Sacra Famiglia. Una soluzione di mediazione tra le richieste dei residenti, esasperati da anni dal traffico nelle ore di entrata / uscita e le esigenze espresse dalla proprietà degli edifici scolastici, l’istituto Sacra Famiglia che insieme al liceo artistico è polo attrattore per circa 1000 studenti. Il presidio della Polizia Locale, che avrebbe dovuto essere attivato dal giorno di ripresa delle scuole, non c’è stato a causa di un disguido (lunedì) e, questa mattina, a causa dell’intervento urgente di regolazione del traffico che la Polizia Locale ha dovuto mettere in atto a seguito dell’incidente in autostrada, proprio nella stessa fascia oraria. E anche la transenna che avrebbe dovuto chiudere l’ingresso in via 11 febbraio da via Postumia è rimasta a bordo strada. “Abbiamo compreso le ragioni dell’amministrazione, ci auguriamo che da domani quello che è stato concordato nell’ultima riunione venga messo in pratica”, afferma Gianni Minardi, uno dei residenti che ha partecipato alle riunioni tra le varie parti coinvolte. “Quella che è stata trovata – continua – non è la soluzione ottimale per risolvere tutti i problemi della via, ma è comunque un risultato tangibile. Erano anni che chiedevamo interventi, questa è la prima amministrazione che ha fatto qualcosa. Quello che chiediamo non è una strada vuota come nei tre mesi di scuole chiuse, i bambini sono vita. Ma il rispetto delle regole deve valere per tutti. Invece in questi anni il traffico è aumentato a dismisura, causa la continua crescita di queste scuole: con auto che salgono sui marciapiedi, sulla ciclabile, davanti ai passi carrai e si fermano coi motori accesi”.
Lungo il tratto più stretto della via, che confluisce in via Fabbrica del Vetro Vecchia, sono stati posizionati i paletti divisori della ciclabile e lungo i marciapiedi i dissuasori metallici. Ora bisognerà valutare la loro efficacia.