Ripartono le esperienze all'estero di Intercultura: incontri on-line e in presenza

Ripartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a concorso i posti e le borse di studio per i programmi dell’anno scolastico 2021-22.
Il 2020 è stato un anno particolare anche per i programmi di mobilità studentesca. Durante la primavera scorsa, quando per la prima volta il mondo ha dovuto affrontare le incognite della pandemia, diversi studenti sono rientrati in anticipo dalle loro esperienze all’estero. Ad agosto e a settembre, Intercultura, l’Associazione di volontariato senza scopo di lucro che promuove scambi interculturali in tutto il mondo da oltre 65 anni, ha registrato le prime partenze, per diverse destinazioni europee e in qualche caso anche per gli Stati Uniti e altre mete. Ora esce il nuovo bando (www.intercultura.it/come-partecipare), destinato prioritariamente a studenti nati tra il 1 luglio 2003 e il 31 agosto 2006. L’iscrizione non è vincolante per la partecipazione, ma deve essere necessariamente effettuata entro il 10 novembre 2020 per potere partecipare alle selezioni. Tra le novità, spiccano l’anno scolastico in Grecia e il trimestre e l’anno scolastico nel Regno Unito.
Contando sulla presenza di oltre 5.000 volontari che operano in tutta Italia, l’Associazione in queste settimane è impegnata in un ciclo di presentazioni, in presenza e online, per fare conoscere a tutti le opportunità esistenti. A Cremona l’appuntamento è in programma per il 16 ottobre, alle 16.30 in diretta Facebook e Instagram e il 23 ottobre alle 21 presso la sala riunioni del Civico 81, via Bonomelli 81, in presenza previa prenotazione. Per studenti, genitori e insegnanti interessati, sarà l’occasione di conoscere i volontari della zona, che seguiranno passo passo l’esperienza dei ragazzi e delle loro famiglie.
All’incontro interverranno anche studenti rientrati da poco dall’esperienza all’estero, che racconteranno la loro vita presso la scuola locale e con la loro famiglia ospitante. I volontari spiegheranno al pubblico anche le modalità per richiedere una borsa di studio. Inoltre domenica 25 ottobre alle ore 14 sportello in diretta Instagram e Facebook per rispondere a domande e risposte online.
Studenti e genitori di Cremona interessati a ricevere maggiori informazioni sui programmi possono contattare i volontari del Centro locale chiamando il responsabile dei programmi all’estero: Arianna, cell. 3336285740.