Dal 21 al 23 maggio celebrazioni
per la monaca delle rose
Si celebra il 22 maggio la festa di Santa Rita da Cascia, nel ricordo della sua morte santa, sigillo di vita vissuta nella fedeltà al Vangelo delle beatitudini. L’invito sempre attuale che giunge dalla celebrazione della sua memoria è quello di raccogliere ancora la lezione di una vita esemplare, ciascuno per la sua storia personale, con le proprie situazioni di vita, gioiose o dolorose, personali, familiari, civili, ecclesiali.
Dal 21 al 23 maggio la festa di Santa Rita, momento di preghiera e devozione storicamente molto sentito da tanti fedeli della città di Cremona, propone presso la rettoria delle Sante Margherita e Pelagia in via Trecchi 11 a Cremona, numerose occasioni per una sosta di preghiera ai piedi della Santa, a partire dalla novena che dal 13 al 20 maggio offre la possibilità quotidiana di pregare con il Rosario alle 17 e di partecipare alle 17.30 alla S. Messa con Supplica a S. Rita).
Questo poi il programma delle giornate della memoria liturgica di Santa Rita:
Sabato 21 maggio: vigilia – si celebra il pio transito della santa
8.30 Rosario a S. Rita / 9:00 Messa
10.00 Rosario a S. Rita / 10:30 Messa
17.00 Rosario a S. Rita / 17:30 Messa
Domenica 22 maggio: ricorrenza di S. Rita da Cascia
Ss. Messe: 6:00 / 7:30 / 9:00 (Messa solenne) / 11:30 / 17:30 / 19:00; presiederanno: don Antonio Bandirali (parroco dell’Unità pastorale “Sant’Omobono”) la celebrazione delle 6, mons. Carlo Rodolfi (canonico del Capitolo della Cattedrale) alle 7.30 e don Irvano Maglia, parroco dell’unione pastorale “Cittanova”, alle 19
Lunedì 23 maggio
17:30 Rosario / 18:00 S. Messa di suffragio per iscritti e benefattori Pia Unione.