Chiesa

Settimana Santa, gli appuntamenti
della Chiesa cremonese

Si sono aperti ufficialmente ieri con la Domenica delle Palme i riti della Settimana Santa e le principali celebrazioni saranno presiedute a Cremona dal vescovo Napolioni nella Cattedrale di Santa Maria Assunta; come di consueto, verranno trasmesse in diretta televisiva su Cremona1.

Giovedì mattina verrà officiata da tutti i presbiteri della Diocesi la Messa del Crisma, che si potrà seguire via web sul portale diocesano; nell’occasione saranno rinnovate le promesse sacerdotali e benedetti gli oli santi. Alle 18, in diretta su Cremona1, verrà proposta la Messa in Coena Domini con il tradizionale gesto della lavanda dei piedi, ripristinato dopo la pandemia. Al termine della Messa il Santissimo Sacramento sarà portato nella cappella della riposizione, dove si alternerà la preghiera serale di singoli e gruppi.

Il Venerdì Santo alle 18 è prevista l’azione liturgica della Passione e Morte del Signore, caratterizzata dalla lettura dialogata della Passione e dall’adorazione della Croce. In serata alle 21 si svolgerà per le vie del centro città la tradizionale processione della Sacra Spina, presieduta quest’anno dal vescovo Trevisi.

Sabato programmazione speciale su Cremona1 con la rubrica “Giorno del Signore” alle 20:30 e a seguire il messaggio dei vescovi di Cremona e Crema, mons. Napolioni e mons. Gianotti; poi alle 21:30 prenderà il via la solenne Veglia di Pasqua, incominciando dal cortile di Palazzo Vescovile con la benedizione del fuoco.

Domenica alle 11 la solenne Messa Pontificale del giorno di Pasqua, al termine della quale il vescovo impartirà la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria.

Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...