Il vescovo Napolioni ha
presieduto la messa di fine anno
Come da tradizione, anche a chiusura del 2024, nel tardo pomeriggio di martedì 31 dicembre il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto la Messa di ringraziamento a conclusione dell’anno trascorso a Cremona presso la chiesa di Sant’Agostino.
Nella sua omelia il Vescovo ha riflettuto sulla grazia divina e sulla responsabilità umana di utilizzarla per il bene del pianeta e dell’umanità. Mons. Napolioni ha invitato i fedeli a tracciare un bilancio che non sia solo spirituale, ma anche concreto e che spinga a un impegno attivo e partecipe che, «riconoscendo l’abbondanza della Grazia ricevuta» ci aiuti a «compiere la nostra missione di collaboratori dell’opera divina».
Il Vescovo ha poi sottolineato l’importanza di promuovere la pace, la giustizia e la solidarietà, ispirandosi all’esempio di Gesù e di Maria, ma anche prendendo spunto dall’insegnamento «dei testimoni, dei santi, degli affamati di giustizia, degli uomini e delle donne delle beatitudini.
Mons. Napolioni ha quindi proseguito con un appello all’azione, invitando a partecipare attivamente alla vita sociale e politica, per essere pellegrini di speranza e portatori di Vangelo, anziché semplici spettatori che si tirano indietro e che hanno l’arroganza di criticare, ma non il coraggio di scegliere e di mettersi in gioco facendo la propria parte.
La Messa – concelebrata dai sacerdoti dell’unità pastorale Cittanova con il parroco don Irvano Maglia e alcuni altri sacerdoti della città – si è conclusa con la preghiera del Te Deum, tradizionale inno cristiano di ringraziamento al Signore per l’anno appena trascorso.
LE PROSSIME CELEBRAZIONI
Lunedì 6 gennaio, nella solennità dell’Epifania il vescovo presiederà l’Eucaristia alle 11 in Cattedrale (diretta tv e web): sarà una vera Festa dei popoli con la partecipazione delle diverse comunità cattoliche con fedeli di origine straniera che animeranno la Messa, in più lingue, con i canti delle varie tradizioni. Alle 17, inoltre, monsignor Napolioni presiederà i Secondi Vespri dell’Epifania nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, nel ricordo anche dei 17 anni dalla posa della clausura sul monastero domenicano.