Cultura

Il Pianoforte a Cremona,
tavola rotonda al Museo del Violino

Un pubblico di musicisti e di appassionati ha riempito venerdì pomeriggio la Sala Fiorini a Palazzo dell’Arte, per il primo evento della nuova rassegna “STRADIVARIfestival – Il Pianoforte” che alterna incontri e concerti; promossa da Museo del Violino e Unomedia con il sostegno di Fondazione Arvedi Buschini e Mdv friends, porta in scena artisti internazionali e prima di ogni esibizione propone un incontro di approfondimento.

Ecco la tavola rotonda “Il Pianoforte a Cremona” moderata dal Direttore Artistico Roberto Codazzi, nella quale esperti del settore si sono confrontati su uno strumento che nella città degli archi stradivariani vanta comunque una tradizione di rilievo a partire dalla fabbrica Anelli. L’ha ricordata Luciano Nazzari, figlio dell’indimenticato Gino che si formò proprio presso la Anelli.

Il convegno è stato l’occasione per raccontare diverse figure operanti nella filiera musicale, come l’accordatore con l’esperienza di Alberto Mattarozzi che ad ogni concerto nell’Auditorium G. Arvedi accorda il grancoda Fazioli della sala, o il commerciante con la testimonianza di Roberto Scaramuzza nel negozio di famiglia attivo dagli Anni Sessanta che ha assistito all’evoluzione del mercato.

Una vita dedicata alla musica e lo sguardo rivolto al futuro con l’entusiasmo di sempre, così accade per Marco Benazzi genero di Attilio Tamagni fondatore della ditta che si occupa dello strumento a 360° incluso il noleggio per concerti.

“STRADIVARIfestival – Il Pianoforte” prosegue sabato sera con Uri Caine nel concerto “Bach…and forth”.

Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...