Cultura

Il Cavalier Malosso in mostra
fra Cremona e Piacenza

Duplice inaugurazione ad aprile per la mostra “Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese”, con un percorso su due sedi al Museo Diocesano di Cremona e alla Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza. L’iniziativa intende valorizzare il talento di Giovan Battista Trotti, eclettico pittore a torto spesso sconosciuto dal pubblico.

Piacenza si concentra sul Trittico Salazar, che consta di una pala centrale raffigurante l’Adorazione dei pastori oggi di proprietà della Banca di Piacenza, e le due ante laterali recentemente riemerse sul mercato antiquario con l’intervento dell’Associazione Amici dell’Arte.

Cremona propone dipinti, bozzetti e disegni realizzati dall’artista e dalla sua bottega, inoltre offre ai visitatori l’opportunità di assistere ad un restauro aperto curato dallo studio Manara-Perni.

L’esposizione, sostenuta da diverse realtà fra cui Fondazione comunitaria della Provincia di Cremona e Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, segna l’inizio di una collaborazione fra due città nel segno dell’arte, destinata a proseguire nel tempo.

Potrebbero completare la mostra alcune sale del Palazzo Ducale di Parma affrescate dal Malosso, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma e del RIS, di cui si sta valutando l’apertura straordinaria.

Servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...