"Una Croce di Speranza" a Cremona
l'itinerario giubilare in Diocesi
Dopo la Via Crucis il primo venerdì di Quaresima nella chiesa monastica di San Sigismondo, prende ora avvio l’itinerario della Croce “Una Croce di Speranza” nelle residenze sanitarie e negli ospedali del territorio, iniziativa promossa dalla Diocesi di Cremona nel quadro del Giubileo “Pellegrini di speranza” indetto da Papa Francesco, per dare l’opportunità alle persone più fragili di vivere l’esperienza giubilare.
La prima tappa dal 13 al 16 marzo è alla casa di cura Figlie di San Camillo, dove la Croce lignea è stata posta nella Cappella a disposizione per la preghiera personale sia degli ospiti della struttura sia dei visitatori e anche per momenti collettivi quali un percorso nei reparti fino alla Santa Messa domenicale.
In questo modo anche chi è ricoverato può vivere appieno l’Anno Santo, ottenendo l’indulgenza plenaria. La prossima settimana la Croce proseguirà il viaggio secondo un calendario pubblicato sul portale diocesano, che include l’Ospedale di Cremona con la visita del vescovo Napolioni a metà maggio.
Il servizio di Federica Priori