Cronaca

Unioncamere: il reddito medio
dei cremonesi è 21.278 euro l'anno

L’Istituto Guglielmo Tagliacarne, Centro studi di Unioncamere, ha diffuso il report sui redditi della popolazione italiana relativi all’anno 2023.

Il podio della ricchezza in Italia resta invariato: comanda Milano, con 34.885 euro all’anno per ogni nucleo, segue Bolzano con 31.159 euro/anno e Monza con 29.452 euro/anno.

Per trovare la provincia di Cremona bisogna scorrere la classifica fino alla 55esima posizione. Gli abitanti della nostra provincia risultano avere un reddito pro capite medio di 21.278 euro/anno, che corrisponde ad un posizionamento da metà classifica nella graduatoria nazionale.

I cremonesi sono al penultimo posto del reddito medio lombardo: solo Lodi ha un dato inferiore (20.091 euro/anno), mentre Pavia supera di poco i guadagni delle famiglie cremonesi (21.323 euro/anno). Mantova alza leggermente l’asticella: 21.530 euro/anno.

La variazione del reddito disponibile complessivo, a Cremona e provincia, è pari all’11.6% e la crescita, secondo lo studio di Unioncamere, avviene soprattutto grazie al lavoro dipendente, che costituisce la parte preponderante del reddito delle famiglie. Anche di quelle cremonesi.

Federica Bandirali

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...