Cronaca

Al liceo Anguissola docufilm
contro la violenza sulle donne

Un’aula gremita e un silenzio carico di emozione hanno accompagnato, nella mattinata di ieri, la proiezione del docufilm “Finalmente respiro” presso l’Istituto Anguissola. L’evento, fortemente voluto e promosso dagli studenti, ha rappresentato un momento di intensa riflessione collettiva su una delle questioni più urgenti e delicate della nostra società: la violenza contro le donne.

Un’iniziativa nata dal basso, dall’urgenza sentita dai ragazzi di dare voce a un problema spesso taciuto. Con il sostegno del dirigente scolastico prof. Calabrese, i rappresentanti d’istituto e gli studenti hanno costruito un’occasione formativa capace di intrecciare cultura del rispetto, arte, legalità, e impegno sociale.

La proiezione del docufilm, firmato dal regista cremonese Antonio Capra, ha aperto uno spazio di confronto autentico. Sullo schermo si sono alternate storie di dolore e rinascita, testimonianze che hanno messo a nudo le dinamiche sottili e perverse della violenza domestica e psicologica.

A guidare il successivo dibattito, cinque esperti di rilievo: Caterina Pacifici, avvocata della camera penale di Cremona, Antonio Capra, regista del docufilm, Amanda Roberts, cantautrice che ha collaborato all’iniziativa, Francesca Suppini e Adele Salvatori, volontarie presso A.I.D.A., preceduti da un’introduzione della vicepresidente Simona Frassi.

Durante il confronto con gli studenti – sia in presenza che in collegamento – gli ospiti hanno risposto con sensibilità e competenza alle numerose domande poste, molte delle quali personali e sentite.

L’auspicio condiviso è che questa esperienza possa tradursi in un impegno concreto da parte delle nuove generazioni per una società più giusta, solidale e libera dalla violenza di genere.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...