Turismo musicale sul fiume Po
scolaresche lombarde a Cremona
I suoni della natura si intrecciano con le note di archi e fiati nel progetto di turismo musicale scolastico promosso all’interno del Cremona International Spring Music Festival, che propone a scolaresche provenienti dal territorio lombardo e oltre di partecipare a crociere fluviali con concerti a bordo per scoprire i paesaggi del Po accompagnati da concerti speciali.
È successo venerdì con una cinquantina di studenti che insieme agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado G. Casati di Triuggio (Monza Brianza) sono salpati dall’attracco di Cremona sul battello fluviale Mattei.
Un itinerario allietato dal concerto dell’Ensemble Ponchielli, i cui artisti hanno proposto un repertorio dedicato ai compositori locali, per condividere con la giovane platea la tradizione della città del Torrazzo.
Un’esperienza che l’Istituto di Triuggio aveva già vissuto con altre classi gli scorsi anni e ha deciso di riproporre dato il riscontro positivo. Nella giornata si valorizza anche il saper fare liutario, con la visita che include una bottega artigiana e il Museo del Violino.
Il servizio di Federica Priori