Nubifragio e allagamenti: oltre
50 chiamate ai vigili del fuoco
Come preallertato dai meteorologi, un’ondata di maltempo si è abbattuta anche sul territorio cremonese, con violenti nubrifragi e forti raffiche di vento. Anche la città è stata colpita dall’acquazzone: strade e sottopassi allagati nel giro di pochi minuti, per la difficoltà di contenere una simile mole di acqua scesa nel giro di poche decine di minuti.
Situazione critica nel territorio, dove si stanno verificando allagamenti, con una cinquantina di chiamate pervenute al comando dei Vigili del Fuoco nel giro di mezz’ora. Le situazioni più critiche si stanno verificando a Casalbuttano, dove i tombini non riescono a far defluire l’acqua, e molti cittadini segnalano strade e cantine allagate, e a Castelverde. In quest’ultimo caso il paese è stato letteralmente allagato a causa della violenza di una supercella.
Secondo le previsioni, tra il pomeriggio e la serata su Emilia Romagna (province di Piacenza, Parma e Reggio) e Lombardia (province di Cremona, Lodi, Milano, Monza, Bergamo e Brescia), “a causa della tantissima energia potenziale in gioco (dopo il caldo anomalo degli ultimi giorni e la tanta umidità nei bassi strati dell’atmosfera), non escludiamo la formazione di supercelle con possibilità di grandinate con accumuli al suolo e chicchi fino a 2 cm” fa sapere IlMeteo.it.
LaBos