Cronaca

La Cremonese è orgoglio regionale
Cerimonia ed emozioni al Pirellone

La Cremonese celebrata in consiglio regionale

La Cremonese è stata celebrata questa mattina in Regione Lombardia per la sua storica promozione in Serie A. L’evento ha visto la presenza di rappresentanti della società grigiorossa, il vicepresidente Maurizio Calcinoni e il direttore generale Paolo Armenia, che hanno ricevuto la gratitudine dell’intero consiglio regionale al Pirellone.

A fare gli onori di casa a Milano, il presidente del consiglio regionale Federico Romani, che ha ripercorso la storia della Cremonese celebrandone la squadra e i tifosi per la loro dedizione e passione. “Siamo orgogliosi di avere la Cremonese qui oggi“, ha dichiarato.

A fargli da eco il consigliere regionale cremasco del Pd, Matteo Piloni: “Ho fortemente voluto questo momento in collaborazione con gli altri due consiglieri regionali cremonesi perché mi sembrava importante che la Cremonese venisse celebrata in Regione per il raggiungimento della Serie A“.

Da più parti è stato sottolineato il peso della scalata grigiorossa, con complimenti al club per il lavoro svolto e la capacità di tornare nella massima serie a distanza di tre anni dall’ultima volta. “Speriamo di rifare una bellissima festa l’anno prossimo“, ha aggiunto il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marcello Ventura. “Oggi celebriamo non solo una promozione, ma un modello sportivo e gestionale che dimostra come anche una realtà di provincia possa raggiungere l’eccellenza con competenza, programmazione e passione. La Cremonese è l’orgoglio di un territorio intero, e questo riconoscimento in Consiglio Regionale vuole essere un segno tangibile della nostra vicinanza e del nostro rispetto per un progetto serio, sostenibile e vincente.

Un ringraziamento particolare va al Cavaliere Giovanni Arvedi, per la sua visione, il suo impegno costante e l’amore autentico verso la città di Cremona. È grazie a lui se oggi possiamo parlare di una Cremonese protagonista, dentro e fuori dal campo. Complimenti a tutta la società, allo staff e ai tifosi: la Serie A vi aspetta, e noi con voi.”

“Questa promozione non è solo sport: è il simbolo di un territorio che sa rialzarsi, che non smette mai di credere nei propri sogni e che trova nel calcio un motivo per stringersi, emozionarsi e sentirsi comunità”: così il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari.

Durante la cerimonia è stato mostrato un video emozionale sulla finale playoff vinta dalla Cremonese contro Lo Spezia: non sono mancate emozioni sul volto dei presenti. Il vicepresidente della Cremonese, Maurizio Calcinoni, ha ringraziato i consiglieri regionali per aver proposto il riconoscimento e ha portato i saluti del presidente onorario, il cavaliere Giovanni Arvedi. “Siamo molto onorati di ricevere questo riconoscimento e di aver creato negli anni una sintonia con i nostri tifosi, i giovani, le famiglie. Quest’anno ci riproponiamo con molta umiltà di fare bella figura“.

La Cremonese è stata descritta come una squadra che rappresenta la comunità: “Siamo portatori di una sobrietà e di un approccio pacato”, ha dichiarato poi il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio. “Una vittoria della comunità perché ha vinto la società, la squadra, i tifosi. La partita di La Spezia? Abbiamo perso dieci anni di vita”, ha scherzato il primo cittadino.

La cerimonia si è conclusa con l’augurio di un futuro brillante per la Cremonese e per la città di Cremona.

Matteo Piloni
Paolo Armenia, dg Us Cremonese; Andrea Virgilio, sindaco di Cremona; Maurizio Calcinoni, vicepresidente US Cremonese
Riccardo Vitari
Marcello Ventura

Eleonora Busi – inviata a Milano

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...