Cronaca

“Da Quore a Cuore”, la campagna
sul controllo del colesterolo LDL

Riparte dalla Lombardia, e coinvolge anche Cremona, la campagna “Da Quore a Cuore”, un progetto di sensibilizzazione per prendersi cura del proprio cuore e prevenire le malattie cardiovascolari, a partire dal controllo del colesterolo LDL, il cosiddetto “cattivo”. Oltre il 50% dei lombardi, in particolare nelle province di Sondrio, Varese, Como, Bergamo, Cremona e Mantova, presenta infatti livelli troppo elevati di LDL.

Promossa da Novartis con il patrocinio dell’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), la campagna offre un percorso educativo online, accessibile dal sito e dalla pagina Facebook “Ascolta il tuo battito”, oltre a incontri gratuiti con il cardiologo, da organizzare con il proprio medico di famiglia.

Simbolo della campagna è un’installazione, inaugurata in piazza XXV Aprile a Milano, che mostra due mani disallineate che, con un semplice gesto di prevenzione, si incastrano fino a formare un cuore perfetto.

Secondo i promotori, una persona su tre resta ancora esclusa, del tutto o in parte, da un percorso di cura adeguato, a causa di vari fattori: scarsa consapevolezza dei rischi per la salute del cuore, mancata conoscenza dei valori target da raggiungere, poca aderenza alle terapie e consulti specialistici troppo tardivi.

Tuttavia, “passare da un cuore ‘non sano’ a un cuore ‘sano’ è possibile”, si legge nel comunicato, “grazie a scelte di vita più consapevoli, un dialogo costante con lo specialista e un monitoraggio attento del proprio colesterolo LDL”.

Fondamentali, secondo gli esperti, sono la costruzione di una relazione di fiducia con il cardiologo, un’assistenza tempestiva e soluzioni terapeutiche innovative più semplici da assumere, che possano facilitare la continuità di cura, riportando così i pazienti al centro del loro percorso.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...