Self service Il Vicoletto, cercasi
gestore: pubblicato l'avviso

In una città dove il terziario si vivacizza quasi esclusivamente grazie a nuove aperture di bar, bistrot e ristoranti, resta ancora chiuso, in via Torriani, il self service il Vicoletto, molto apprezzato in passato da lavoratori, studenti, ma anche turisti e persone di passaggio. Un locale senza le pretese di piatti gourmet ma che rappresentava un unicum a Cremona.
Ora, a più di due anni di distanza dall’ultima gestione, c’è la possibilità che venga riaperto, con la pubblicazione di un nuovo avviso per manifestazione di interesse da parte della proprietà, Fondazione Città di Cremona, che possiede anche l’immobile confinante, sede del Piccolo Caffè Torriani e di Residenza Torriani, alloggi per affitti brevi.
Scadono infatti il 10 settembre i termini per aderire al bando che mette a disposizione gli spazi del self service: agli interessati viene richiesta l’iscrizione alla camera di commercio e una buona esperienza maturata nel settore. L’obiettivo è trovare interlocutori seri e con voglia di investire in un settore che non è ancora saturo in un centro storico a vocazione turstica.
La pubblicazione dell’avviso, spiega il presidente di Fondazione Giuseppe Foderaro, “rientra tra gl interventi che stiamo attuando per ottimizzare il patrimonio immobiliare, con un duplice beneficio: per la Fondazione e per Cremona, mettendo a disposizione di cremonesi, turisti e persone che si recano in città per lavoro, uno spazio a pochi passi dalla Cattedrale. E dando così l’opportuntà di contribuire a ravvivare il centro storico.
Se andranno in porto le adesioni, questo non sarà il primo degli avvicendamenti nella location: nell’autunno 2015 il Vicoletto aveva raccolto l’eredità di un’altra insegna storica “I 44 Piatti”, chiuso improvvisamente qualche mese prima.