La salute resta uno dei temi più sentiti e strategici anche nel mondo delle imprese. Proprio per rispondere a queste esigenze, nei mesi scorsi Confcommercio Provincia di Cremona ha siglato una convenzione con Ente Mutuo Regionale, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei propri iscritti uno strumento di assistenza sanitaria integrativa pensato per imprenditori, professionisti e per le loro famiglie.
«Siamo entrati in contatto con Ente Mutuo e abbiamo concretizzato questa collaborazione con lo scopo di offrire i servizi di assistenza sanitaria integrativa ai nostri iscritti», spiega Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona. «Siamo l’associazione più rappresentativa del Terziario della provincia di Cremona, che include commercio, turismo, servizi, professionisti, logistica e trasporti. La nostra provincia è molto lunga, estendendosi da Lodi e Milano fino a Parma. Comprende realtà diverse tra loro e rappresenta economie differenti: la zona cremasca è più vicina al commercio distributivo, mentre quella cremonese è maggiormente legata al sistema agroalimentare. Questa collaborazione è importante, attrattiva per il territorio e utile per l’integrazione dell’assistenza sanitaria ai lavoratori e alle loro famiglie, rispetto ai fondi sanitari contrattuali.»

L’accordo prevede la possibilità per imprenditori e liberi professionisti iscritti a Confcommercio Provincia di Cremona di aderire su base volontaria a una copertura sanitaria integrativa definita “a vita intera”, pensata per accompagnare la persona lungo tutto il percorso professionale e personale. L’obiettivo è quello di garantire un accesso più rapido alla sanità e di fruire di convenzioni vantaggiose. Ente Mutuo ha siglato accordi con aziende qualificate per offrire ai propri iscritti agevolazioni su prodotti e servizi in ambito sanitario e sociosanitario, in un momento in cui il Servizio Sanitario Nazionale affronta sfide organizzative, lunghi tempi di attesa.
Anceschi osserva: «L’età media di vita si è notevolmente allungata e la consapevolezza dell’importanza della prevenzione è cresciuta. Offrire ai nostri iscritti strumenti per gestire il proprio percorso sanitario in modo più sereno significa anche contribuire a tutelare il tessuto economico e sociale del nostro territorio.»

Attualmente, Ente Mutuo conta su una rete di 830 strutture sanitarie convenzionate, alcune delle quali già operative anche nella provincia di Cremona. Ma il lavoro di implementazione continua. Conferma Anceschi «L’obiettivo è assicurare ai nostri associati un servizio sempre più diffuso e facilmente accessibile.»
La convenzione rappresenta dunque uno strumento in più a disposizione del Terziario della provincia di Cremona, in un contesto dove la salute diventa sempre più un tema centrale anche per la stabilità delle imprese e la tutela dei lavoratori. Confcommercio Provincia di Cremona ribadisce così la propria attenzione non solo alle dinamiche economiche, ma anche al benessere complessivo degli iscritti, proseguendo il proprio impegno nel costruire un sistema associativo capace di rispondere a sfide sempre più complesse.
Per informazioni sulla convenzione e sulle modalità di adesione, gli iscritti possono rivolgersi agli uffici territoriali di Confcommercio Provincia di Cremona.