Quali sono le patologie che colpiscono la tiroide?
Per quanto riguarda le più frequenti, chiaramente parliamo delle più frequenti. Si parla di una alterazione della funzione o un’alterazione della struttura. Alterazione della funzione perché questa ghiandola deve funzionare in un determinato modo, cioè la nostra tiroide, diciamo, ci deve caricare le pile al 100%. Noi siamo creati per funzionare a una determinata velocità. Può funzionare di meno, può funzionare di più. In alcuni casi molto frequenti ultimamente vi è una prima fase, stiamo parlando essenzialmente delle tiroiditi, cioè delle infiammazioni della tiroide che negli ultimi periodi sono molto frequenti, in cui abbiamo una prima fase in cui la tiroide funziona di più, in realtà libera più ormone della tiroide, quindi abbiamo un eccesso dell’ormone nel corpo e quindi abbiamo alcuni sintomi di ipertiroidismo per poi esitare in realtà in un esaurimento ghiandolare. Quindi la ghiandola non riesce più a funzionare proprio perché è una ghiandola molto delicata. Io la chiamo ghiandola di cristallo. È una ghiandola potente che ci fa funzionare alla perfezione, ma che purtroppo è molto delicata. spesso si rompe e allora quando poi si rompe dobbiamo partire con una terapia sostitutiva. Allo stesso modo in cui mettiamo gli occhiali da vista per riportare la nostra vista al 100%, allo stesso tempo, se l’ormone della tiroide viene meno, allora dovremo iniziare a fare una terapia, quella che si chiama una terapia sostitutiva