Cronaca

195 pendolari hanno chiesto i danni La richiesta di 'rimborso di massa' depositata a Trenord e in Regione

195 richieste di rimborso. Questo il numero finale del ricorso di massa organizzato dai pendolari della Mantova-Cremona-Milano. Una rappresentanza delle associazioni pendolari Utp e inOrario, accompagnati dall’avvocato (pendolare cremonese) dottoressa Binda, hanno depositato la richiesta collettiva di rimborso per i disagi patiti sulla linea. La missiva, accompagnata dalla documentazione, è stata consegnata a Trenord e a Regione Lombardia. 195 moduli presentati su 232 pervenuti compilati ai Comitati (i restanti 37 – spiegano le associazioni – sono stati scartati in quanto non direttamente serviti dai treni di questa linea). La richiesta è di un rimborso forfettario di 200 euro a persona oppure della quota mensile del relativo titolo di viaggio (mensile ordinario, mensile IoViaggio, Carta Regionale dei Trasporti, annuale). «Andiamo oltre il rimborso del 20% riconosciuto da Trenord in caso di disagi a chi ha l’abbonamento tradizionale – spiega Matteo Casoni di inOrario -. Chiediamo che vengano riconosciuti i danni anche a chi ha acquistato titoli di viaggio diversi. Abbiamo calcolato che a febbraio ci sono stati 3079 minuti di ritardo sulla Mantova-Milano (quasi 52 ore) e 3280 sulla Milano-Mantova (oltre 54), senza contare le soppressioni».
Intanto, proseguono a ritmi serrati le trattative con Regione e Trenord sull’accordo riguardante i treni “ristrutturati” (leggi l’articolo). «Ripetiamo – conclude Casoni -, non abbiamo detto che non vogliamo i treni proposti da Trenord, ma che pretendiamo una riformulazione del documento così da non far ricadere la scelta dei materiali sulle associazioni che firmano l’accordo». Ma il tempo stringe. Il treno presentato lunedì a Milano Fiorenza dall’assessore Cattaneo e da Biesuz, amministratore delegato di Trenord, dovrebbe essere posato sui binari il 19 marzo, tra soli cinque giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...