Cronaca

25 aprile, tanta gente in piazza ma anche contestazioni al palco

Terminata la manifestazione. Grande la partecipazione della cittadinanza, con oltre un migliaio di persone. Contestazione al palco dell’autorità in piazza del Comune. Il corteo per il 25 aprile, Festa della Liberazione, è partito attorno alle 11 da San Luca, dopo la messa celebrata al cimitero. Accompagnato dal complesso bandistico ‘Città di Cremona’, si è snodato lungo corso Garibaldi, corso Campi, via Cavour, piazza Roma, via Solferino. Uno slalom attraverso strade strette per la presenza del mercato. All’arrivo in piazza hanno parlato Martina Stanga, presidente della Consulta degli studenti, Tullio Montagna, presidente A.N.P.I. Lombardia (Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia), Massimiliano Salini, presidente della Provincia di Cremona, e Oreste Perri, sindaco di Cremona, che ad alta voce, quasi per far cessare le contestazioni, ha citato la frase di un alpino deportato a Dachau. Alle 12, sotto i portici del Comune, la deposizione delle corone d’alloro alle lapidi dei Caduti per la Libertà e delle Medaglie d’Oro al C.V.L. (Corpo Volontari della Libertà). Alle 12.15, nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale il tradizionale ricevimento dei familiari dei caduti per la libertà e l’assegnazione delle borse di studio.

SEGUONO AGGIORNAMENTI E VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...