Primarie, si muovono i comitati: giovedì riunione per Puppato, venerdì per Matteo Renzi

Sopra, Renzi (foto Sessa) e Puppato
Primarie per il candidato premier del Pd. A Cremona si muovono i Comitati. Venerdì 19 ottobre alle 18.30 presso il Centro Civico Cascinetto (via Maffi 2) è convocata una riunione per la costituzione ufficiale del Comitato “Adesso! Per Matteo Renzi” di Cremona. “La riunione – si legge nel comunicato firmato per il gruppo promotore da Paolo Paroni, ex assessore alla Sport nella Giunta Bodini – ha lo scopo di coinvolgere i cittadini cremonesi che vogliono dare il loro contributo attivo e volontario e di organizzare le iniziative di sostegno alla candidatura di Matteo Renzi nel territorio cremonese, anche congiuntamente agli altri Comitati che si stanno costituendo nell’intera Provincia di Cremona. Il Comitato “ADESSO!” di Cremona nasce dall’iniziativa spontanea di uomini e donne che in tutta Italia o che a Cremona desiderano sostenere la candidatura di Matteo Renzi alle Primarie promosse dal Partito Democratico per il 2012. Nasce dalla volontà di partecipare in modo diretto ed attivoalla vita politica del nostro Paese, contribuendo al suo rinnovamento mediante la presentazione di nuove idee e l’appoggio alla campagna elettorale di Matteo Renzi. La costituzione del Comitato “ADESSO! di Cremona vuole manifestare la convinzione che, in un momento di crisi di rappresentatività della politica e di profondo cambiamento della società italiana, nessuno possa decidere di restare alla finestra a guardare, ma che tutti possiamo aiutarci ad uscirne e decidere insieme quale è l’Italia nella quale vogliamo vivere”. Il Comitato opera su base volontaria ed è aperto a tutti i cittadini cremonesi che vogliono dare il proprio libero contributo.
Già nato, invece, il comitato a sostegno della candidatura di Laura Puppato, unica donna in corsa. Spiegano i sostenitori: “Laura ci ha convinto per le sue idee, per le sue “proposte per amare l’Italia”, per la credibilità e la completezza con cui affronta i temi che ci stanno più a cuore, come l’ambiente, il lavoro e i diritti civili. Amministratrice capace, capogruppo PD in Regione Veneto ed ex Sindaco di Montebelluna, ha saputo governare in terra padana per dieci anni rendendo il proprio Comune un riferimento italiano per sostenibilità, risparmio energetico, politiche giovanili e famigliari”.
Primo incontro pubblico previsto per giovedi 18 ottobre alle ore 19, presso la sede del Partito Democratico (via ippocastani, 2 – Cremona); durante il primo incontro verrà discusso il programma e inizierà la raccolta firme per la sottoscrizione delle 20.000 firme in vista del 25 ottobre. Referenti per Cremona Alessia Manfredini e Caterina Ruggeri, per Crema Renato Strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA