L’orchestra da Camera di Mantova e il violino di Mullova al Ponchielli
L’orchestra da Camera di Mantova e la straordinaria violinista Viktoria Mullova saranno protagonisti in un concerto, che si terrà al Teatro Ponchielli giovedi 21 marzo (ore 21.00), in cui violino e orchestra “dialogheranno” attraverso uno dei brani più amati dal pubblico, il Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.61 di Ludwig van Beethoven.
Camera di Mantova ha inoltre scelto di celebrare il compleanno di Benjamin Britten con l’esecuzione di due suoi brani per piccola orchestra: Simple Simphony op. 4, in cui Britten adatta otto temi da lui stesso scritti in gioventù per pianoforte, e Soirée Musicales op. 9 (after Rossini), ovvero una trascrizione per orchestra di cinque delle omonime canzoni per voce e pianoforte composte da Gioachino Rossini un secolo prima. Nella seconda parte all’orchestra, come accennato, si unirà una straordinaria interprete quale Viktoria Mullova che “dialogherà” con l’orchestra attraverso uno dei brani più amati dai violinisti (e dal pubblico), il Concerto per violino e orchestra di Ludwig van Beethoven.
Il concerto sarà preceduto dall’incontro, che si terrà nel Ridotto del Teatro giovedi 21 marzo ore 18.00. L’appuntamento sarà tenuto da Paolo Rossini, docente di Storia ed Estetica della Musica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi di Cremona.
Biglietteria del Teatro: aperta dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30, tel. 0372.022001 e 0372.022002. Prezzi dei biglietti: platea/palchi € 25 – galleria € 14 – loggione € 11. I biglietti si possono acquistare anche on-line su: www.vivaticket.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA