Cronaca

'Abitare responsabile' Microcredito e aiuti contro caro-affitti

Aiuti economici e non solo alle famiglie già seguite dai servizi sociali, che non riescono più a pagare l’affitto. Per evitare che le situazioni di morosità degenerino fino a diventare irrecuperabili, il Comune ha deciso di aderire al progetto regionale “Abitare responsabile” per “l’attivazione di iniziative sperimentali a  sostegno del mantenimento dell’abitazione in locazione”. 423.554 euro il contributo regionale; 120mila, suddivisi in tre anni, il cofinanziamento del comune di Cremona, a cui si aggiungono 49.773 euro del comune di Crema. Altri partner, con cui i comuni dovranno sottoscrivere una convenzione, sono il Consorzio Cooperative ACLI Società Cooperativa e Caritas – Fondazione San Facio. Il progetto prevede l’erogazione di microcrediti alle famiglie che avranno i requisiti, con istituzione di un fondo di garanzia da parte dei soggetti convenzionati.  Verranno aperti sportelli di mediazione tra inquilini e proprietari; stipulati accordi con soggetti pubblici e privati operanti nel settore “della casa e dell’abitare” per la realizzazione di “antenne territoriali”; verrà realizzata una campagna di comunicazione e saranno promossi accordi con privati e/o cooperative edilizie per rendere disponibili appartamenti a canone concordato per la collocazione  di famiglie in difficoltà abitativa di vario genere. In collaborazione con il Terzo Settore, verranno costruiti percorsi di accompagnamento al miglioramento della gestione del bilancio familiare e sarà utilizzato il sistema dell’inserimento lavorativo già attivo presso il Comune di Cremona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...