Desica 2015, vince il corto 'Pausa caffè' Successo per la 10ª edizione del concorso
Si ripete come ogni anno il successo del concorso D.E.S.I.C.A., promosso da Cremonapalloza, che quest’anno ha visto arrivare in finale 26 cortometraggi (su 31 iscritti), tutti girati in 24 ore. A vincere il D.E.S.I.C.A. 2015 è stata la squadra I Glittiti, con Pausa Caffè. Un cortometraggio originale, in cui un giovane racconta al suo amico, con una serie di esilaranti flashback, in che modo ha scoperto che la sua fidanzata l’aveva tradito proprio con lui. Giurati d’eccezione, in questa decima edizione del concorso, sono stati i membri del quintetto del collettivo video più forte d’Italia, Il Terzo Segreto di Satira, che dopo aver assistito alla riproduzione di tutti i cortometraggi (durata circa due ore e mezza, presso la sala 1 dello Spazio Cinema del Cremona Po), si sono riuniti per decretare i vincitori. Gremita, come ogni anno, la sala in cui sono stati proiettati i corti: il concorso ancora una volta ha dimostrato la propria efficacia e attrattività. Partito da un’idea appena abbozzata da un gruppo di amici, 10 anni fa, si è trasformato in un vero e proprio evento cult del settore, che ormai ogni anno vede la partecipazione di squadre da diverse città d’Italia e dall’estero.
Tra gli altri premi assegnati, il miglior soggetto è andato al corto del gruppo The Fyoi De La Schifooza 2.0, dal titolo The River: protagonista il nostro fiume Po, sparito improvvisamente per lasciare posto soltanto ad erba. Una circostanza che, come racconta il corto, ha portato a cambiare tutte le abitudini dei cremonesi.
Il miglior montaggio è stato assegnato invece agli Old Scool Holliwood con Cremona sud: il dramma che si consuma quando, nel bagno pubblico di un autogrill, ci si accorge troppo tardi che è finita la carta igienica.
Premio per la migliore interpretazione è andata invece a Marco Piccioni, protagonista di Into the wine, cortometraggio dei Trulla Again: una storia inquietante su una pubblicità – di un vino – girata utilizzando un cadavere.
Per la miglior sceneggiatura è stato invece assegnato un premio alla squadra Cat Paratroopa’s big explosion, con il corto La sottile linea gialla. Una sorta di noir comico, in cui dieci persone dovranno morire dopo aver oltrepassato una linea gialla. Lo stesso cortometraggio ha vinto anche il premio assegnato dal pubblico.
La serata è poi proseguita con qualche menzione decisamente goliardica e divertente, come quella per Il miglior caffè (in quanto diverse squadre avevano utilizzato il caffè nel proprio corto), o per Il miglior uso del badile, o ancora Il miglior Fiume Po.
Laura Bosio
© RIPRODUZIONE RISERVATA