Provincia cremonese unica in Lombardia in cui calano le strutture ricettive

La provincia cremonese l’unica tra quelle lombarde a non registrare un aumento delle strutture ricettive nel primo trimestre 2016. Anzi, qui il numero è in calo. Sono 3.898 le strutture ricettive attive in regione, una su dodici in Italia, in crescita del 6,1% in un anno, +20% i bed & breakfast e residence. Il maggior numero di strutture alberghiere e turistiche è in provincia di Milano (il territorio milanese può contare su 1.218 strutture ricettive attive). Seguono le province di Brescia con 772 imprese e Sondrio con 568. Tra 2015 e 2016 la crescita maggiore va a Monza e Brianza, +12,5%, seguita da Milano, +11,3%. Anche Pavia, Varese e Sondrio superano tutte il 6% di aumento. Sul territorio cremonese si contano in totale 47 strutture, in calo del 2,1% in un anno (erano 48 l’anno prima). Nell’elenco ci sono 31 alberghi e strutture simili, 3 villaggi o ostelli della gioventù, 11 affittacamere, case per vacanze o bed and breakfast e 2 aree di campeggio.