Cronaca

Altri semafori fuori uso. Vigili costretti a tamponare. Nel pomeriggio problema risolto

Dopo via Postumia e via Persico (risolti) oggi problemi ai semafori nella trafficata intersezione Massarotti - Trebbia. E l'ex comandante della Polizia locale Germanà Ballarino avverte l'amministrazione sui disservizi creati dal nuovo gestore Citelum.

foto Sessa

Altri problemi agli impianti semaforici della città, dal 1 marzo affidati a Citelum, dopo quelli segnalati – e attualmente risolti – in via Postumia, dove per diversi giorni a cavallo del 1 maggio sono rimasti fuori uso i semafori che regolano le intersezioni con via Tonani, Pippia e Buoso da Dovara. Oggi a non funzionare sono i semafori di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia, altro punto nevralgico della città, soprattutto nelle ore di entrata ed uscita dalle scuole per la presenza della secondaria Virgilio. La situazione è particolarmente pericolosa per la svolta a sinistra verso via Trebbia di chi proviene da piazza Cadorna: il semaforo infatti è regolato in modo da dare lo stop alle auto provenienti da via Ghinaglia in marcia sul rettilineo di via Massarotti, ma in mancanza di questo segnale gli automobilisti nella migliore delle ipotesi rallentano formando incolonnamenti oppure creano situazioni di pericolo.

E proprio sulla necessità di inviare personale della Polizia locale per regolare questo tipo di intersezioni, si è aperto un piccolo ‘caso’ a Palazzo comunale. Ad inizio aprile (ma emerge soltanto adesso) l’ex comandante della Polizia Locale Fabio Germanà Ballarino, aveva protocollato una lettera con cui segnalava l’anomalia di due impianti semaforici posti all’altezza delle vie Dante, Orti Romani e Belfiore. In quell’occasione veniva contattato il call center e vista la pericolosità della via di scorrimento, per poter scongiurare tamponamenti e incidenti, veniva predisposto l’intervento di presidio e regolazione del traffico con agenti della polizia locale. Da Citelum – scrive Germanà – non si riceveva risposta, così il servizio guasti veniva nuovamente ricontattato; solo dopo due ore e mezza i tecnici si erano presentati su sollecitazioni continue. L’ex comandante, nella lettera, ha voluto sottolineare che per un semplice intervento (doveva essere tolta la corrente) sono stati impegnati per più di due ore agenti della polizia locale, distolti da altri servizi più importanti con conseguente disservizio.

AGGIORNAMENTO – Nel pomeriggio i problemi sono stati risolti e i semafori sono tornati a funzionare.

 

© Riproduzione riservata

I commenti sono chiusi.

Caricamento prossimi articoli in corso...