Cronaca

Via libera a screening
con tampone salivare

Il consiglio regionale

Si all’avvio di campagne di screening con tampone salivare molecolare e alla definizione di un Piano regionale che ne preveda l’utilizzo diffuso: questo quanto approvato all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia, su input di Simona Tironi (Forza Italia), vicepresidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, e Raffaele Erba (M5S) le cui mozioni sono state discusse insieme

La prima mozione, il cui testo ha accolto alcune integrazioni proposte dalla consigliera regionale Paola Bocci (PD), chiede alla Giunta di portare avanti un monitoraggio capillare della diffusione del Covid a partire dai territori lombardi più colpiti dalla pandemia e in particolare dalle scuole, e invita a definire un Piano regionale per l’utilizzo dei tamponi salivari come strumento e metodo diagnostico per tracciare casi di Covid.

Nella stessa direzione la seconda mozione, approvata con alcune modifiche proposte dalla DG Welfare, che chiede alla Giunta di predisporre campagne di screening mediante Tampone Salivare Molecolare nei contesti soggetti all’aumento dei contagi come per esempio le scuole. E contemporaneamente di attivare uno studio sull’efficacia dei test salivari antigenici e di adoperarsi per la loro diffusione in caso sia dimostrata l’impiegabilità di tali kit rapidi. Proprio su questo ultimo punto il Sottosegretario con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale Fabrizio Turba ha precisato che la Regione sta attendendo un pronunciamento in tal senso da parte del Ministero della Salute o del Cts.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...