Spettacolo
La rockstar del violino David
Garrett in visita a Cremona

Non un turista qualsiasi, quello che oggi ha postato su Instagram la sua foto accanto alla statua dello Stradivari seduto in corso Garibaldi. David Garrett, 41enne talento eclettico del violino, si trova a Cremona e lo sta dimostrando con diversi post nei luoghi simbolo della liuteria: appunto la panchina di Stradivari, il Museo del Violino e l’interno dell’audotorium Arvedi. Poprio qui nell’aprile 2016, ha tenuto un concerto, chiedendo poi di provare alcuni strumenti storici delle collezioni del Museo e in particolare lo Stradivari 1715 “Cremonese”.
La presenza di Garret a Cremona è legata al progetto internazionale che unisce liuteria e solidarietà del “Cannone Giramondo” promosso dal liutaio brasiliano Luiz Amorim da tre anni a Cremona. Il progetto si propone di raccogliere fondi a favore della Fondazione Baccaruni che aiuta i ragazzi svantaggiati della favelas, mediante la vendita all’asta (presumibilmente la prossima primavera) di un violini che è la copia esatta del Cannone di Guarneri del Gesù suonato da Nicolo Paganini. Intervista: Luan Amorim, “Amorim Fine Violins Cremona”
Un artista di altissimo livello che ha saputo fondere diversi generi, tanto da essere definito una rockstar del violino, capace di far dialogare perfettamente la musica rock con la classica.
Tedesco di Acquisgrana, Garrett a nove anni ha debutta al festival Kissinger Sommer, e due anni dopo collaborava già con la Filarmonica di Amburgo.Nel 2010 nell’album Rock Symphonies, unisce la musica classica al rock, mescolando brani di Vivaldi e Beethoven con altri di band di fama internazionale come i Metallica, i Nirvana, gli Aerosmith o gli U2. gb
© Riproduzione riservata