Cronaca

Area ex Snum: imminente il rilascio
dei permessi, in pole Eurospin

Foto Sessa

Con la fine dell’anno arriverà la svolta per il futuro dell’ex Snum. La convenzione che lega proprietà Findonati e Comune è stata firmata alcune settimane fa e tra domani e dopodomani l’ente rilascerà il permesso di costruire, quindi potranno partire i lavori. Eurospin è il marchio più accreditato per l’ingresso in questa nuova media distribuzione alimentare, anche se non arrivano ancora conferme ufficiali. Catena di discount al 100% italiana, è già presente a Cremona con un unico punto vendita, in via Bergamo. A differenza di un competitor diretto come Penny Market, presente in via Brescia e via Massarotti.

Un supermercato che non dovrebbe comportare vistosi aumenti di traffico, viste le caratteristiche dell’area e le dimensioni del parcheggio interno e considerata anche la presenza dei resti delle antiche mura e del cavo Cremonella, che la Soprintendenza ha voluto  fossero recuperate e mantenute a vista. Una presecirzione che ha sicuramente comportato un aumento dei costi.

Le preoccupazioni dei tecnici comunali riguardano però proprio gli aspetti viabilistici del nuovo insediamento.  Di recente sono state acquisite le simulazione dei flussi di traffico che mostrano l’efficacia di una rotonda all’incrocio tra via Giordano, via Bosco e Porta Mosa, allo scopo di facilitare il deflusso dei mezzi. La costruzione della rotonda sarà quindi una delle opere di urbanizzazione che il privato dovrà realizzare in contemporanea con l’edificio commerciale. Per valutare l’efficacia della rotatoria, dovrà essere eliminato il semaforo, tolte le aiuole spartitraffico, e successivamente ripristinata la pavimentazione e la segnaletica. La rotatoria dovrà essere realizzata con elementi amovibili; finita la fase sperimentale sarà deciso se confermarla o tornare al semaforo.

La convenzione prevede inoltre che il privato si faccia carico dell’ampliamento dei marciapiedi su via Cadore e via Ratti e di quello all’incrocio tra Via Giordano e Via Mosa; della realizzazione di un’altra rotatoria lungo via Mosa all’intersezione con via Cadore; dell’illuminazione pubblica nella nuova viabilità e delle fognature. Lungo Via Mosa sarà previsto uno spazio per due corsie ciclabili monodirezionali.

Findonati si impegna inoltre a cedere al Comune le aree del campo di rugby di via Milano per un valore di 440mila euro e a compensare le cinque piante su suolo pubblico che dovranno essere tagliate con una somma di poco inferiore ai 20mila euro.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...