A 70 anni dalla morte l'attualità
di De Gasperi: serata al Filo
Nel 2024 ricorre il 70° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, Primo Presidente del Consiglio della Repubblica, nonché uno dei padri fondatori della democrazia italiana e dell’integrazione europea. Il suo pensiero, profondamente attuale, rappresenta una preziosa fonte di ispirazione per affrontare le sfide del presente.
Per onorare questa figura, lunedì 9 dicembre alle ore 20:45, presso la Sala Filodrammatici di Cremona (Piazza Filodrammatici, 2), si terrà l’incontro “Le radici degasperiane della Repubblica”, organizzato dalla Fondazione Cremona Democratica, Azione Cattolica della diocesi di Cremona, ANPI, ANPC, in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e con la Società Filodrammatica Cremonese che ospiterà l’evento.
Relatore della serata sarà il prof. Giuseppe Tognon, Presidente della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e già Sottosegretario di Stato per la ricerca scientifica e tecnologica nel Governo Prodi I. Tognon offrirà una riflessione approfondita sull’eredità politica e culturale di De Gasperi e sulla sua straordinaria attualità. L’incontro sarà coordinato da Michele Bellini, consigliere politico presso la Camera dei Deputati e ideatore dell’iniziativa. Interverranno il Sindaco di Cremona Andrea Virgilio e il Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi.
Durante la serata sarà possibile acquistare il volume “L’attualità di De Gasperi. Lezioni di storia e di politica 2004-2024” (Il Mulino), curato dal prof. Tognon, che raccoglie preziose riflessioni sul pensiero e l’opera di De Gasperi.
Un’occasione unica per celebrare le radici della nostra Repubblica e riscoprire il pensiero di uno dei protagonisti della storia italiana ed europea.