Cronaca

Cultura aziendale, entra nel vivo
il concorso "Luigi Masserini"

I professori della Cattolica Cerrato e Marinoni

Dopo il successo dello scorso anno, mercoledì 11 dicembre ha preso l’avvio la Quarta Edizione del Concorso “Luigi Masserini” bandito dalla Fondazione Luigi Masserini in memoria dello studioso cremonese prof. Luigi Masserini in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e l’Istituto di Istruzione Superiore “Ghisleri-Beltrami”.

L’incontro di natura seminariale si è svolto presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica, a cura del Prof. Marco Angelo Marinoni docente dei Corsi di “Contabilità e bilancio”, “Revisione legale dei conti” e “Operazioni straordinarie”, presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza e Cremona) e ha trattato il tema oggetto del concorso “Valutazioni d’Azienda e operazioni di acquisizione” ed è stato rivolto a tutti gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo economico dell’Istituto “Ghisleri-Beltrami”.

Successivamente, gli studenti selezionati per partecipare al Concorso e suddivisi in gruppi, hanno partecipato al secondo incontro svoltosi mercoledì 18 dicembre e tenuto oltre che dal Marinoni, anche dal prof Daniele Cerrato, ordinario di Economia Aziendale, docente di Economia Aziendale, presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza e Cremona), sul tema degli “Aspetti valutativi, giuridici e contabili delle operazioni di acquisizione: analisi di casi aziendali”.

I professori Cerrato e Marinoni

 

Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Luisella Bianchini, vede impegnati tutti i docenti del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Istituto “Ghisleri-Beltrami”: Raffaella Bertoglio, Federico Benna, Mara Fornaroli, Annamaria Marzullo, Lucia Pugliese che svolgeranno una funzione di tutoraggio in itinere, ed ha lo scopo di promuovere l’approfondimento della cultura economico-aziendale tra gli studenti, valorizzando le eccellenze.

I gruppi degli studenti partecipanti all’iniziativa dovranno presentare gli elaborati entro il 31 marzo 2025.
Sarà il Comitato Tecnico Scientifico del Concorso presieduto dalla dirigente dell’Istituto “Ghisleri-Beltrami” Lorenza Badini e composto da due membri della Fondazione Luigi Masserini, Daniele Aglio e Luisa Vivian, due docenti dell’Università, Daniele Cerrato e Marco Angelo Marinoni e due docenti dell’Istituto “Ghisleri-Beltrami”, Luisella Bianchini e Mara Fornaroli, che sceglie ogni anno il tema del Concorso e l’imprenditore nonché membro dell’Associazione Giovani Industriali di Cremona Paride Spinelli, a decretare il gruppo vincitore, premiato con una somma in denaro corrisposta dalla Fondazione Luigi Masserini.
La cerimonia di premiazione è prevista per il giorno 8 aprile 2025 presso il Campus Santa Monica.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...