"La Scuola Classica di Cremona"
Pubblicato il 32° Annuario del Manin
È una tradizione che si rinnova prima di Natale da oltre tre decenni, arricchendo il panorama culturale cittadino: è “La Scuola Classica di Cremona”, 32° edizione dell’Annuario curato dall’Associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin” con il coordinamento di Renata Patria ed Emanuela Zanesi insieme alla collaborazione di numerosi ex alunni, pubblicato con il sostegno del Rotary Club Cremona.
Il volume alterna racconti sulla vita dell’Istituto a studi inerenti discipline sia umanistiche sia scientifiche. Diversi gli argomenti che spaziano da “Pirandello e il cinema” a “La Sfinge nelle fonti antiche” o “Insetti e piccola fauna nella Storia Naturale di Plinio”. C’è anche qualche riferimento alla città del Torrazzo, ad esempio nel testo sulla lavorazione dei metalli e relative evoluzioni tecnologiche scritto da Federico Mazzolari.
Una sezione poi rende omaggio a personaggi di rilievo recentemente scomparsi, con memorie e profili di Attilio Calza, Mario Gnocchi, Renato Rozzi, Giuseppe Passi e Daniele Villani. “La Scuola Classica di Cremona” è già disponibile al Manin e sarà prossimamente consultabile in Biblioteca Statale.
Il servizio di Federica Priori