Cronaca

Un Palazzo pieno di sorprese
Così sarà valorizzato il Comune

Mentre proseguono i lavori di consolidamento delle arcate di palazzo comunale, emergono altri motivi di interesse per il monumento storico che simboleggia la grandezza della Cremona medievale, a cominciare dai dipinti sulla facciata principale, oggi quasi illegibili e che saranno ripuliti.

Verrà riaperta la porta di accesso al Comune da cortile Federico II e quindi ripristinato il pavimento dell’atrio che era stato rivestito di linoleum nei decenni passati. Inoltre è stata inviata alla Soprintendenza la richiesta di intervenire sui muri perimetrali del palazzo (via Baldesio) per riempire gli spazi vuoti tra i mattoni.

Una delle sorprese sarà però la valorizzazione di alcuni elementi statuari in cotto, sotto le merlature delle facciate laterali del palazzo, che raffigurano animali: tipiche decorazioni medievali, di cui, grazie alla collaborazione con il Laboratorio del Cotto, verranno realizzati calchi.

L’intervista all’assessore Paolo Carletti di Silvia Galli

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...