Cronaca

Stati Generali Cgm a Cremona
200 partecipanti da tutta Italia

Momento di confronto al Civico 81 di Cremona per gli Stati Generali del Consorzio Nazionale della Cooperazione Sociale Gino Mattarelli, che nella seconda e ultima giornata di lavori hanno coinvolto oltre 200 partecipanti da tutta Italia.

Dopo aver stilato i principi che compongono il Manifesto per il Capitale Umano, ossia inclusione, connessione, chiarezza, evoluzione e protagonismo, i cooperatori hanno approfondito svariati temi fra cui diversità e inclusione partendo dalla riflessione proposta da Luca Solari Docente dell’Università degli Studi di Milano.

Le potenziali difficoltà da affrontare e le strategie per risolverle sono state al centro dei workshop rivolti a chi si occupa di gestione delle persone all’interno delle cooperative, sia quelle di tipo A (servizi sociosanitari ed educativi) sia di tipo B (inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati).

Un entusiasmo, quello espresso da Claudia Calafati nel duplice ruolo di Direttrice Generale di Co&so e Consigliere di Amministrazione CGM, condiviso dagli organizzatori che hanno confermato l’edizione 2025 degli Stati Generali come la più partecipata di sempre.

Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...