Cronaca

La notte del Conte Rosso: docufilm
da non perdere al Filo di Cremona

Mario Bonetti e Giovanni Zanotti

Si terrà giovedì 22 maggio alle ore 21, al Cinema Filo di Cremona la proiezione del docu-film La Notte del Conte Rosso, diretto dai giovani registi bresciani Mario Bonetti e Giovanni Zanotti. Un’opera potente e necessaria, che riporta alla luce una delle più grandi catastrofi nella storia della marina italiana, troppo a lungo dimenticata.

Il film, della durata di 54 minuti, ricostruisce la tragica sorte del piroscafo Conte Rosso, requisito dal regime fascista e utilizzato per il trasporto truppe durante la Seconda guerra mondiale. La notte del 24 maggio 1941, al largo di Siracusa, la nave fu affondata da un sottomarino britannico: circa 1300 soldati italiani morirono in mare.

“La Notte del Conte Rosso” si distingue per la profondità della ricerca storica e l’intensità delle testimonianze: interviste inedite e documenti d’archivio, raccolti grazie a un lungo e accurato lavoro dei due giovani registi, offrono uno sguardo inedito su una pagina drammatica della nostra storia nazionale. La serata rappresenta un’importante occasione di riflessione collettiva, non solo sul passato, ma anche sul ruolo della memoria e della narrazione storica nel presente.

Per informazioni su biglietti e prenotazioni, è possibile rivolgersi alla biglietteria del Cinema Filo o consultare il sito ufficiale.

Un documentario che dà voce a una tragedia dimenticata. Un appuntamento da non perdere. CLICCA QUI PER IL TRAILER

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...