Politica

Saap: "Silenzio assordante su
disastro tecnico-amministrativo”

fotogallery Sessa

Non si placano le polemiche sul caso Saap, dopo la sentenza del Tar di Brescia che ha annullato l’assegnazione del servizio SAAP, accogliendo il ricorso presentato dalle cooperative cremonesi. A intervenire sono, con una nota congiunta, Alessandro Portesani (Novità a Cremona), Jane Alquati (Lega) e Andrea Carassai (Forza Italia).

“Fa sorridere – o forse dovrebbe allarmare – la compattezza con cui la maggioranza ha oggi fatto ‘quadrato’ attorno all’assessore Della Giovanna dopo la bocciatura del Tar sul caso Saap” sottolineano i consiglieri. “Una difesa d’ufficio che somiglia sempre più a un incollaggio d’emergenza: più che una presa di responsabilità, sembra l’ennesimo tentativo di restare attaccati alla poltrona, a prescindere dalle conseguenze delle proprie scelte”.

“La maggioranza oggi si rifugia dietro formalismi, sostenendo che le procedure amministrative non siano di competenza politica” continua la nota. “È un’affermazione grave e fuorviante. Per mesi, il sindaco Virgilio e l’assessore Della Giovanna hanno difeso un’impostazione priva di qualunque indirizzo politico, lasciando che un appalto tanto delicato venisse gestito senza guida e senza visione. E questo vuoto politico ha prodotto esattamente ciò che abbiamo denunciato sin dall’inizio.

Ma il fallimento non è solo politico. È anche tecnico, e porta con sé la responsabilità di chi, a capo dei servizi sociali del Comune, ha condotto questa procedura con leggerezza e superficialità. Il Tar ha accolto il primo motivo del ricorso, certificando la presenza di vizi gravi nella procedura: un fatto che coinvolge direttamente la macchina amministrativa. E non può essere ignorato né minimizzato”.

“Ricordiamolo – concludono i consiglieri –: non è l’opposizione ad aver censurato l’operato dell’amministrazione, ma un Tribunale. In una città normale, ci si assumerebbero le proprie responsabilità, sia politiche che dirigenziali. A Cremona, invece, si preferisce fare quadrato… e restare incollati… alle proprie poltrone”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...