Gol del Pescara in pieno recupero, la partita con la Cremonese finisce in parità

Cremonese – Pescara 1-1
Cremonese (4-3-3): Radunovic; Mogos, Claiton, Terranova, Migliore; Arini, Greco, Croce; Carretta (dal 17’st Castagnetti), Montalto (dal 26’pt Brighenti), Castrovilli (dal 41’st Kresic). All. Mandorlini
A disp.: Ravaglia, Volpe, Marconi, Perrulli, Strefezza,Del Fabro, Emmers, Renzetti, Boultam.
Pescara (4-3-3): Fiorilli; Ciofani, Gravillon, Perrotta, Balzano; Memushaj, Brugman, Machin (dal 40’st Capone); Marras, Cocco (dal 22’st Mancuso), Antonucci (dal 12’st Monachello). All. Pillon
A disp.: Kastrati, Campagnaro, Del Grosso, Scognamiglio, Fornasier, Elizalde, Crecco, Melegoni, Del Sole.
Reti: 30’ Castrovilli; 49’st Mancuso
Ammoniti: Marras
Espulsi: Marras e Greco
Corner: Cremonese 3, Pescara 7
Note: spettatori 6226, di cui 3.479 abbonati, per un incasso di 42.208€. Recupero 2’+4’
Arbitro: Riccardo Ros della sezione di Pordenone, coadiuvato dagli assistenti Damiano Margani di Latina e Daniele Marchi di Bologna. Quarto ufficiale Paolo Bitonti di Bologna.
Parte un nuovo campionato per una Cremonese che è cambiata molto durante l’estate e che si è rinforzata in tutti i reparti. Prima dell’inizio un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Genova e del Pollino, i giocatori abbracciati con i ragazzi del vivaio grigiorosso, tutto lo stadio in piedi in un silenzio assoluto. I primi minuti sono di studio, da segnalare solo una conclusione dalla distanza, fuori misura di Montalto. La prima conclusione arriva al 14’ con Castrovilli che ci prova con un gran destro dal vertice sinistro dell’area parato da Fiorillo. La partita è molto fisica con il Pescara che non fa tanti complimenti negli interventi e la Cremonese che non si lascia innervosire, la prima ammonizione è proprio per gli ospiti, con Marras sanzionato per un fallo tattico.
Al 23’ Montalto a terra nell’area del Pescara dopo uno scontro con Perrotta, poteva starci anche un intervento arbitrale. Montalto esce in barella, al suo posto Brighenti. Alla mezz’ora si sblocca il risultato grazie al gol di Castrovilli servito in contropiede dalla sinistra da Carretta. Al 37’ gran parata di Radunovic su Cocco e palla in angolo. Il Pescara prova a spingere per agguantare il pareggio ma la Cremonese lotta su tutti i palloni ed evita pericoli. Nel finale di tempo la Cremonese prova a spingere affidandosi alla velocità di Carretta e alla fantasia di Castrovilli. Il primo tempo termina, dopo 2’ di recupero, con la Cremonese in vantaggio per 1 a 0.
Si riparte per il secondo tempo con lo stesso copione del primo, con continui rovesciamenti di fronte. Al 5’ Radunovic si salva in corner su un cross di Balzano pericolosamente deviato da Castrovilli. All’8’ reciproche scorrettezze tra Greco e Marras l’arbitro lascia le due squadre in 10’ estraendo prima il secondo giallo per Marras e poi il rosso diretto per il grigiorosso, reo di aver alzato il gomito all’altezza del viso dell’avversario. In cabina di regia Mandorlini inserisce Castagnetti e toglie il generoso Carretta mentre sullo Zini comincia a scendere la pioggia. Il Pescara prova a spingere con Monachello subentrato al giovane Antonucci e poi con Mancuso che entra subito in partita impegnando Radunovic. La Cremonese prova a forzare in contropiede per trovare il gol del raddoppio. Al 22’ Brighenti vicino al gol con un gran diagonale che finisce a lato di poco.
Al 23’ ci prova Mancuso dalla sinistra ma la palla si spegne a lato. Al 35’ traversa del Pescara con Brugman, la palla finisce rimbalza sulla linea di porta e la Cremonese si salva. Il finale vede la Cremonese lottare con tutte le ultime forze per fermare un indiavolato Pescara che trova il gol del pareggio al 93’, in pieno recupero, con Mancuso su un cross di Balzano arrivato dalla sinistra. Finisce così con il Pescara che festeggia per il pareggio trovato nel finale e la Cremonese tutta sotto la curva a raccogliere gli applausi della Sud.
Cristina Coppola
Fotografie di Francesco Sessa