Cronaca

Verso il Viaggio della Memoria,
in Comune la mostra degli studenti

Si avvicina la partenza per il Viaggio della Memoria 2025, che porterà studenti e insegnanti a visitare i campi di concentramento di Mauthausen e Gusen. Come ogni anno, il percorso di preparazione a questa esperienza intensa e formativa culminerà con un’importante mostra storico-didattica, frutto del lavoro degli oltre 500 studenti delle 14 scuole superiori coinvolte nel progetto.

“Il prezzo della libertà”, titolo dell’esposizione, vuole essere un momento di riflessione sull’80° anniversario della liberazione dell’Italia e dell’Europa dal nazifascismo. La mostra è ospitata nella Sala Alabardieri di Palazzo Comunale, con ingresso da Spazio Comune in piazza Stradivari, e sarà visitabile dal 20 marzo al 7 aprile 2025.

Gli studenti hanno lavorato alla realizzazione di installazioni e progetti di gruppo, esplorando il tema della memoria attraverso ricerche storiche, testimonianze e diverse forme di espressione artistica, con installazioni, progetti multimediali, materiale fotografico e citazioni. I loro lavori saranno presentati ufficialmente il 20 e 21 marzo nel Salone dei Quadri, dove i ragazzi avranno l’occasione di raccontare il percorso che li ha portati a dare voce a una storia che non deve essere dimenticata.

Il Viaggio della Memoria 2025 porterà la comitiva a Mauthausen e Gusen, mete simbolo di un percorso di consapevolezza, riflessione e approfondimento fondamentale per comprendere e tramandare la Memoria, oggi più che mai necessario vista la progressiva scomparsa degli ultimi sopravvissuti ai campi di concentramento.
Cristina Coppola

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...