Rinviata a metà maggio la decisione
su Saap. La palla passa al Comune

Leggi anche:
E’ stata rinviata al 14 maggio la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale in merito alla regolarità della gara per l’appalto del servizio Saap, aggiudicata lo scorso gennaio alla cooperativa ProgettoA di Bergamo.
Lo ha deciso questa mattina, a Brescia, il presidente del collegio di giudici deputato ad esaminare il ricorso della Cosper, la cooperativa cremonese capofila delle 5 imprese sociali classificate seconde nella gara, che dal 2017 svolgono il servizio di assistenza scolastica a circa 250 ragazzi disabili cremonesi.
La Cosper ha rinunciato alla sospensiva della gara, come chiesto in prima battuta nel ricorso, di fatto spianando la strada al giudizio di merito per il quale il collegio giudicante ha chiesto il rinvio a metà maggio. Nella sostanza, una data assai prossima alla conclusione dell’anno scolastico.
Spetta ora al Comune decidere che fare: se far continuare in prorogatio lo svolgimento del servizio all’attuale RTI delle cooperatve locali (come avvenuto finora) o affidarlo a ProgettoA.
Un’udienza lampo, quella di stamattina, dove a rappresentare il Comune c’era l’avvocato Enrico Cristiani mentre per Progetto A erano presenti i legali Enrico Di Ienno e Lucia Licata di Roma. A rappresentare la Rti Cosper, l’avvocato Aldo Coppetti del foro di Bergamo, estensore del ricorso di 37 pagine nel quale vengono enucleati i motivi su cui si basa la contestazione della gara d’appalto, vinta da ProgettoA con uno scarto di solo un quindicesimo di punto sull’offerta economica.
Numerose le voci che nell’ultimo mese e mezzo si sono succedute per chiedere la prosecuzione degli attuali gestori fino alla fine dell’anno scolastico, quindi fino a giugno. Da ultimo anche la Pastorale educativa diocesana si era espressa a favore di una soluzione che consentisse ai ragazzi disabili di non subire traumi dovuti all’interruzione dei rapporti con le loro figure di riferimento. ProgettoA sarebbe dovuto subentrare nel servizio il 1° marzo, data posticipata al 5, dopo le vacanze di Carnevale. Poi, a sorpresa, venerdì 28 febbraio, la richiesta dei Servizi Sociali del Comune alla Cosper di continuare il servizio fino al 12, data dell’udienza.
Giuliana Biagi